Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Aia, successo per i corsi di aggiornamenti Fondo Fasa e Fisa

29 Novembre 2016
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

AIA
Successo per i corsi di aggiornamenti Fondo Fasa e Fisa
di Gabriele Bozzini

Grande partecipazione dei lavoratori del gruppo AIA ai corsi di aggiornamento sui servizi e sussidi dei Fondi sanitari integrativi Fasa e Fisa.

Rimborsi per prestazioni sanitarie, ricoveri ospedalieri e interventi odontoiatrici particolari, accesso privilegiato nelle strutture sanitarie convenzionate, rimborsi per tutto il nucleo familiare e per prestazioni di alta diagnostica, sono solo alcuni dei sussidi offerti dai due fondi a disposizione dei lavoratori a tempo indeterminato (Fasa) a tempo determinato e per gli avventizi (Fisa) dell’azienda veronese.

Uila, Fai e Flai di Verona con la collaborazione dei rispettivi formatori hanno quindi organizzato degli incontri informativi per più di 1500 operai dei tre stabilimenti AIA di San Martino Buon Albergo, Nogarole Rocca e Zevio.

“Un’occasione per informarsi sulle prestazioni offerte dai fondi integrativi che danno dei rimborsi importanti per i lavoratori che affrontano delle spese sanitarie anche per i loro familiari” spiega Michal Del Pin della Uila di Verona, “gli operai sono sempre più interessati a queste nuove forme di welfare che sostituiscono l’assenza significativa dei servizi offerti dallo stato”. “Un ringraziamento sincero va al nostro formatore della Uila Nazionale Giuseppe Sorino che garantisce a noi e ai lavoratori un assistenza puntuale e precisa per ogni circostanza”.

Articolo precedente

Giv, a Calmasino (VR) riunione coordinamento per informativa annuale – PP (2)

Prossimo Articolo

Domenica tutti a votare – PP

Prossimo Articolo

Domenica tutti a votare - PP

Contenuti più visti

Part-time: è nullo il regolamento aziendale che vieta lo svolgimento di altri lavori

6 Settembre 2017
LAVORO terra0321 06-03-21

Rapporto E(U)xploitation, caporalato e sfruttamento problemi europei

20 Aprile 2021

A Foggia inaugurata nuova sede Ciala-Ebat

13 Maggio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.