Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Rapporto Medu sul lavoro migrante in agricoltura

10 Aprile 2015
in AGRICOLTURA E PESCA
0
scaricapdf50
Share on FacebookShare on Twitter

TERRAINGIUSTA
Rapporto Medu sul lavoro migrante in agricoltura

L’associazione Medici per i Diritti Umani (Medu) ha presentato, il 9 aprile presso la Sala della Stampa Estera a Roma, “Terraingiusta – Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri in agricoltura”, frutto di un lavoro, svolto nel corso di undici mesi in cinque territori dell’Italia centrale e meridionale (Piana di Gioia Tauro, Piana del Sele, Vulture Alto Bradano, Agro Pontino e Capitanata).
Il rapporto, a tre settimane dall’apertura di Expo 2015, fornisce un quadro poco confortante di come viene prodotto una parte del made in Italy agroalimentare. Terraingiusta denuncia la drammatica attualità delle condizioni di sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura: lavoro nero o segnato da gravi irregolarità contributive, sottosalario, caporalato, orari eccessivi di lavoro, mancata tutela della sicurezza e della salute, difficoltà nell’accesso alle cure, situazioni abitative e igienico-sanitarie disastrose. Per mezzo di cliniche mobili, gli operatori di Medu hanno mappato e raggiunto gli insediamenti abitativi dei lavoratori immigrati, prestando assistenza medica, fornendo informazioni e orientamento socio-sanitario. Sono stati 788 i migranti intervistati, dei quali 744 hanno ricevuto assistenza sanitaria.


Il rapporto

Articolo precedente

Contoterzismo, rinnovato il contratto di 20.000 lavoratori – PP

Prossimo Articolo

Piattaforma Fai-Flai-Uila per rilanciare il sistema agro-forestale

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Piattaforma Fai-Flai-Uila per rilanciare il sistema agro-forestale

Contenuti più visti

Approvate le piattaforme di rinnovo Ccnl alimentare

25 Maggio 2015

SACCARIFERO – Coordinamento nazionale stabilimenti produttivi

2 Marzo 2015

NUMBER1 – a Parma, riunione coordinamento nazionale per informativa annuale

5 Aprile 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.