GARGANO (ANBI), “AFFOSSATO” PIANO IRRIGUO NAZIONALE POLITICA SCELGA MODELLO DI SVILUPPO PER IL PAESE
2438 – 27:03:15/10:50 – roma, (agra press) – intervenendo ad un convegno dell’associazione geotecnica italiana, il direttore generale dell’anbi massimo gargano ha fatto notare che, “mentre stiamo a discutere fra esperti, nelle stanze della politica si celebra la morte del piano irriguo nazionale, che prevedeva investimenti per almeno 300 milioni di euro: i piani di sviluppo rurale sono bloccati dalla condizionalita’, giacche’ l’italia sta disattendendo, cosi’ si sostiene a bruxelles, quanto previsto dalla direttiva europea sulle acque”. “di fronte a tale evenienza rischia di prevalere rabbia e contestazione, ancor di piu’ in quanto oggi abbiamo un esempio da seguire, che e’ quello del contrasto al dissesto idrogeologico del paese, cui la struttura di missione #italiasicura sta dando risposte”, ha proseguito gargano. “la politica deve avere chiaro quale modello di sviluppo dare al paese, perche’ e’ ancora troppo tentata dalla logica del cemento, del divieto di balneazione, dello stato di calamita’, in inverno per la troppa acqua ed in estate per la siccita’. e’ tempo di scelte coraggiose, moderne, consapevoli”, ha concluso, evidenziando che “il territorio italiano con i suoi giacimenti di valori e’ pronto a dare il suo contributo a patto che atteggiamenti del passato vengano definitivamente accantonati”.