CONTRATTI
Rinnovato CCNL Cooperazione agricola
Migliorano le tutele salariali e normative per oltre 50.000 lavoratori
di Teresa Annunziata
Dopo 7 mesi di negoziato e due giorni “no stop” è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli, valido per il quadriennio 2016-2019.
Migliorano le tutele salariali e normative per oltre 50.000 persone che lavorano in circa 3.500 imprese cooperative, confermando l’importanza e il ruolo della contrattazione.
L’aumento salariale è di 77 euro a regime, sul quinto livello, pari ad oltre il 5,6% da erogare in quattro tranche, che incrementa il salario reale delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto. “Un incremento” spiega Enrica Mammucari, segretaria nazionale Uila “che non deriva dall’applicazione di indici prestabiliti ma che è stato definito e concordato tra le parti considerando l’andamento generale del settore e le prospettive di crescita del Pil del paese”.
Le novità normative riguardano il capitolo degli appalti, l’elaborazione di linee guida legate alla produttività al fine di incentivare la contrattazione di secondo livello, l’informativa alle RSA/RSU in caso di cambiamento di mansioni, migliorando quanto previsto dal Jobs Act, il rafforzamento delle relazioni sindacali e il coordinamento degli RLS delle diverse aziende che operano all’interno dello stesso sito produttivo.
Sul piano del welfare, nel caso di congedo obbligatorio per maternità l’impresa cooperativa integrerà al 100% la retribuzione delle lavoratrici rispetto alla prestazione erogata dall’Inps, migliorando le disposizioni di legge.
“Con questo rinnovo”, conclude Mammucari “crediamo di aver colto al meglio le sfide future, valorizzando e rafforzando il principio di solidarietà e accrescendo, al contempo, le tutele e il salario dei lavoratori. Ci aspettiamo quindi che tale accordo sarà approvato dai lavoratori nelle assemblee che si svolgeranno nelle prossime settimane”.