Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Forestazione, in mille a Lamezia per il rilancio del comparto

15 Luglio 2016
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

Forestazione
In mille a Lamezia per il rilancio del comparto

Oltre mille lavoratori sono intervenuti alla manifestazione unitaria “Prevenzione, produzione, protezione, insieme per una forestazione multifunzionale” organizzata da Fai, Flai e Uila della Calabria, al Centro agroalimentare di Lamezia Terme, per chiedere il rilancio del settore regionale attraverso una nuova programmazione di interventi. All’incontro è intervenuto il Presidente della Regione Gerardo Mario Oliverio il quale ha confermato di aver “chiesto un incontro a Palazzo Chigi. Apriremo un confronto che vedrà protagonisti la Regione, il sindacato e la delegazione parlamentare». Al tavolo con Oliverio, Giorgio Carra, segretario nazionale Uila-Uil, Luigi Sbarra segretario generale nazionale Fai-Cisl, Giovanni Mininni segretario nazionale Flai-Cgil, e i segretari generali calabresi Michele Sapia (Fai-Cisl), Santino Aiello (Flai-Cgil) e Antonio Merlino (Uila-Uil). “La forestazione deve avere un ruolo multifunzionale, non soltanto protettivo ma anche produttivo e di prevenzione dal dissesto idrogeologico. E’ solo con un piano strategico di interventi che il comparto dei lavoratori forestali potrà svolgere appieno il proprio ruolo di primaria importanza in Calabria e in tutto il paese” ha affermato Carra. “Il documento unitario contenente proposte politiche di recupero e programmazione degli interventi per lo sviluppo integrato del settore idraulico-forestale che abbiamo consegnato al Presidente della Regione Calabria lo scorso 1 luglio è un primo passo verso la creazione di una nuova forestazione” ha aggiunto Carra precisando che “è un progetto che guarda al futuro del comparto e che però ha bisogno di risorse per essere realizzato. Non si tratta solo del destino di 7mila operai e delle loro famiglie, ma della tutela e della crescita economica del territorio regionale, che ha in questo settore le sue maggiori potenzialità, fino ad oggi scarsamente utilizzate”. “Auspichiamo”, ha concluso il segretario, “che il Governo si faccia portavoce di questo progetto, come già la Regione ha fatto e che la forestazione calabrese divenga esempio per quella nazionale”.

{gallery}Forestazione-Lamezia{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

CONTRATTI – a Roma, riunione plenaria per rinnovo Ccnl UnionAlimentari-Confapi

Prossimo Articolo

Brexit, meno Europa o Stati Uniti d’Europa?

Prossimo Articolo
brexit

Brexit, meno Europa o Stati Uniti d’Europa?

Contenuti più visti

GIV – a Verona incontro con Fai, Flai e Uila per inizio trattativa rinnovo contratto integrativo

1 Luglio 2015

Testata Lavoro e Giurisprudenza

8 Marzo 2016

06.03.2015 – UE-USA: DE CASTRO INCONTRA SEGRETARIO DI STATO USA VILSACK E PRESIDENTI COMAGRI DI CONGRESSO E SENATO

9 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.