Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

06.03.2015 – UE-USA: DE CASTRO INCONTRA SEGRETARIO DI STATO USA VILSACK E PRESIDENTI COMAGRI DI CONGRESSO E SENATO

9 Marzo 2015
in AGRAPRESS
0
Share on FacebookShare on Twitter

UE-USA: DE CASTRO INCONTRA SEGRETARIO DI STATO USA VILSACK E PRESIDENTI COMAGRI DI CONGRESSO E SENATO

1679 – 04:03:15/17:00 – washington, (agra press) – paolo de castro (s&d) relatore per la commissione agricoltura del parlamento europeo dei negoziati ue-usa (ttip) incontra oggi il segretario di stato per l’agricoltura tom vilsak. quello con il segretario vilsack e’ “un appuntamento fondamentale per confrontarci sulle principali questioni di interesse agricolo nell’ambito del ttip e per tirare le somme su quanto e’ emerso in questi giorni”, ha dichiarato de castro. lo scambio di opinioni con il segretario di stato statunitense sara’ preceduto dai meeting con mike conaway e pat roberts, presidenti delle commissioni agricoltura di congresso e senato. “due importanti incontri che completano e arricchiscono di ulteriori contenuti la missione istituzionale”, ha precisato de castro. “durante le riunioni di questi giorni – ha sottolineato de castro – abbiamo avuto conferma che, cosi’ come per l’europa, il settore agroalimentare rappresenta anche per gli stati uniti uno dei fronti piu’ importanti e strategici del negoziato. per queste ragioni, gli scambi di vedute che ci sono stati sulle implicazioni agroalimentari del ttip e i preziosi contributi che stiamo raccogliendo, saranno fondamentali per gli sviluppi futuri del negoziato”.

Articolo precedente

06.03.2015 – MARTINA IN GIAPPONE INCONTRA OMOLOGO HAYASHI E FIRMA INTESA STRATEGICA IN MATERIA AGRICOLA – PP

Prossimo Articolo

06.03.2015 – CRESCITA DIGITALE, NEL PIANO APPROVATO DAL GOVERNO NORME “AGRICOLTURA 2.0”

Prossimo Articolo

06.03.2015 - CRESCITA DIGITALE, NEL PIANO APPROVATO DAL GOVERNO NORME "AGRICOLTURA 2.0"

Contenuti più visti

FERRARELLE. Risultati 2017 confermano azienda leader del settore acqua

13 Luglio 2018
Lavoro “eccedente”, il danno da usura psico-fisica si desume dallo straordinario

Lavoro “eccedente”, il danno da usura psico-fisica si desume dallo straordinario

25 Ottobre 2021

RSU. Da terza a prima. La Uila spicca il volo all’Aia di Villaganzerla (Vi)

11 Aprile 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.