Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Stop al caporalato, i video della manifestazione di Bari

1 Luglio 2016
in UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

UILA
Stop al caporalato, i video della manifestazione di Bari

La manifestazione unitaria di Fai-Flai-Uila, svoltasi a Bari il 25 giugno, ha avuto un forte risalto su tutti i media nazionali. Servizi andati in onda su tutti i TG e GR nazionali e su centinaia di reti televisive locali; ampi articoli su tutti i principali quotidiani. In assoluto è stata la manifestazione più seguita dai mass-media nella storia del sindacato agroalimentare italiano. Un risultato frutto da un lato della importanza dei temi sollevati dai sindacati e dall’altro dalla grande azione di mobilitazione messa in campo da Fai-Flai-Uila a tutti i livelli.

A Bari aspettavamo 10.000 lavoratori. Ne sono arrivati oltre 15.000, da tutta Italia, per dire No al caporalato, no ai voucher e per chiedere il rinnovo dei contratti provinciali di lavoro in agricoltura.

In questa pagina potete visionare il servizio giornalistico, realizzato dall’agenzia di stampa Area e trasmesso nei TG di molte emittenti televisive locali, insieme a un video realizzato dall’ufficio stampa Uila e trasmesso anch’esso, come approfondimento ai TG, dalle stesse emittenti.

Se vi piacciono, condivideteli e diffondeteli al massimo.

 

 

Articolo precedente

Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza – PP

Prossimo Articolo

Annullato contributo aggiuntivo permessi di soggiorno

Prossimo Articolo

Annullato contributo aggiuntivo permessi di soggiorno

Contenuti più visti

“Labour-int2” un progetto europeo per l’inclusione e l’occupazione in agricoltura

“Labour-int2” un progetto europeo per l’inclusione e l’occupazione in agricoltura

5 Luglio 2019

NESTLE’ – a Perugia, primo incontro per approfondire e discutere proposte per costruzione piano industriale settore dolci

26 Gennaio 2016

Uila e Uil, In Liguria lo sportello Cimacla supporterà i lavoratori agricoli

18 Novembre 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.