Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Forestali, sciopero e manifestazione a Firenze

25 Marzo 2016
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

FORESTALI
Sciopero e manifestazione a Firenze

Grande successo della manifestazione unitaria svoltasi il 23 marzo in Piazza Duomo a Firenze, dove si sono riuniti gli operai forestali provenienti da tutta la Toscana per esprimere il loro disappunto e la loro preoccupazione per la posizione che fino ad oggi la Regione Toscana ha mostrato nei confronti dei lavoratori.

L’incertezza sul futuro della forestazione e soprattutto sulla reperibilità dei fondi necessari a pagare gli stipendi degli operai forestali ha fatto sì che questa mattina oltre 300 lavoratori siano scesi in piazza per gridare il loro sdegno.

L’incredibile adesione, oltre l’80%, ha fatto si che la Regione dopo circa 2 ore di manifestazione, si decidesse a ricevere una delegazione unitaria FLAI-FAI-UILA.
Il segretario generale della UILA Toscana Triestina Maiolo si è detto “orgogliosa e fiera del successo della manifestazione” e “ha ribadito come l’unità di intenti e la coesione a livello sindacale portino sempre al raggiungimento di grandi risultati come quello di oggi qui a Firenze”.
La Regione Toscana, per voce dell’Assessore al bilancio Vittorio Bugli, ha ribadito la centralità del progetto forestale e della tutela del territorio e si è resa disponibile ad aprire un tavolo con le Organizzazioni Sindacali per discutere in maniera congiunta le prospettive di sviluppo e di stabilizzazione di tale progetto. A testimonianza del proprio impegno, ha messo sul piatto ulteriori 3 milioni di euro per il pagamento degli stipendi degli operai forestali a fronte di un minor aggravio sui Consorzi di Bonifica che ad oggi dovranno contribuire nella misura di circa 4 milioni di euro. All’orizzonte si prospettano così giorni meno bui per gli operai forestali della Toscana.

{gallery}ScioperoForestali-Firenze{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Cooperazione alimentare: rinnovato il Ccnl, durerà 4 anni – PP

Prossimo Articolo

“Safe at home, safe at work”, progetto contro le molestie sul lavoro

Prossimo Articolo

"Safe at home, safe at work”, progetto contro le molestie sul lavoro

Contenuti più visti

scaricapdf

Relazioni sindacali, un accordo molto importante

6 Marzo 2018
vivai viticoli otranto1

Puglia, vivai viticoli, si rischia emergenza sociale – PP

21 Ottobre 2015

Nestlè. Il nuovo integrativo di Gruppo vale 9.800 euro

25 Luglio 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.