Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Zucchero, “Cdm Ue sia occasione per trovare quadra ai problemi della filiera”

9 Luglio 2015
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

ZUCCHERO
“Cdm Ue sia occasione per trovare quadra ai problemi della filiera”
di Gabriele De Gasperis

La richiesta delle delegazione italiana di affrontare un momento di riflessione sulla problematica del settore dello zucchero nell’Unione Europea è stata inserita tra le materie all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri dell’agricoltura Ue, che si terrà lunedì 13 Luglio. E’ una bella notizia, di cui siamo molto soddisfatti. Tuttavia, ci auguriamo che sia l’occasione per trovare la quadra ai seri problemi della filiera e individuare misure effettive da mettere in campo, rivitalizzando le azioni del Gruppo di Esperti rimaste finora, purtroppo, senza risultati. Le riunioni che ci sono state fino ad adesso, infatti, sono state piuttosto interlocutorie ed è ora che la discussione si sposti ad un livello decisionale superiore.

Il settore bieticolo saccarifero, come noto, rischia il collasso per le difficoltà economiche derivanti sia dalla crisi di mercato sia in prospettiva dalla imminente cessazione del regime delle quote. E’ necessaria quindi un’azione energica che punti al mantenimento della filiera saccarifera in tutti i paesi in cui essa è stata finora presente a livello produttivo e, al tempo stesso, che vengano assicurate alle imprese e ai lavoratori le stesse garanzie predisposte nel passato.

Articolo precedente

Dal 2016 i nuovi coefficienti riducono gli assegni – PP

Prossimo Articolo

Riordino contratti: più potere al datore di lavoro e meno al sindacato

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Riordino contratti: più potere al datore di lavoro e meno al sindacato

Contenuti più visti

E’ tempo che l’Ue cambi per non soccombere – PP

27 Maggio 2015
gam presidio

Gam: speranze per i lavoratori e il rilancio della filiera avicola molisana – PP

12 Settembre 2016
gdo-rete-lavoro 25-01-20

La Gdo lavorerà solo con fornitori iscritti alla Rete del lavoro agricolo di qualità

25 Gennaio 2020

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.