ZUCCHERO
“Cdm Ue sia occasione per trovare quadra ai problemi della filiera”
di Gabriele De Gasperis
La richiesta delle delegazione italiana di affrontare un momento di riflessione sulla problematica del settore dello zucchero nell’Unione Europea è stata inserita tra le materie all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri dell’agricoltura Ue, che si terrà lunedì 13 Luglio. E’ una bella notizia, di cui siamo molto soddisfatti. Tuttavia, ci auguriamo che sia l’occasione per trovare la quadra ai seri problemi della filiera e individuare misure effettive da mettere in campo, rivitalizzando le azioni del Gruppo di Esperti rimaste finora, purtroppo, senza risultati. Le riunioni che ci sono state fino ad adesso, infatti, sono state piuttosto interlocutorie ed è ora che la discussione si sposti ad un livello decisionale superiore.
Il settore bieticolo saccarifero, come noto, rischia il collasso per le difficoltà economiche derivanti sia dalla crisi di mercato sia in prospettiva dalla imminente cessazione del regime delle quote. E’ necessaria quindi un’azione energica che punti al mantenimento della filiera saccarifera in tutti i paesi in cui essa è stata finora presente a livello produttivo e, al tempo stesso, che vengano assicurate alle imprese e ai lavoratori le stesse garanzie predisposte nel passato.