Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti

Biagioli (Uila): “oggi inizia una battaglia che deve vedere uniti sindacati, imprese e società civile”

7 Maggio 2025
in AGRICOLTURA E PESCA, Lavoro
0
Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti
Share on FacebookShare on Twitter

di Daniele Camilli

“Non c’è solo il rinnovo del contratto provinciale di lavoro al centro della nostra manifestazione ma anche la rivendicazione di una giusta retribuzione, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, un sistema di trasporti efficiente, il diritto alla casa, un ambiente sano, lo snellimento della burocrazia, in particolare per ottenere ricongiungimenti familiari, permessi di soggiorno e documenti per i tanti lavoratori migranti presenti nella nostra provincia”: Antonio Biagioli, segretario della lega Uila di Viterbo, spiega così le motivazioni della manifestazione, svoltasi il 3 maggio con la partecipazione di centinaia di lavoratori e che, per la prima volta, ha visto uniti in piazza Dante, i sindacati Fai-Flai-Uila insieme al comitato No scorie nucleari, alla rete degli studenti medi e a PerCorso, il sindacato studentesco dell’Università della Tuscia.
“Una battaglia per i diritti e per la dignità dei braccianti” aggiunge Biagioli “che deve coinvolgere, insieme al sindacato, anche le organizzazioni datoriali e tutte le espressioni della società civile presenti sul territorio. Questa manifestazione, per noi, è solo l’inizio”.

Numerosi gli interventi e le forze presenti in piazza: i segretari generali provinciali della Flai-Cgil, Massimiliano Venanzi e della Fai-Cisl, Andrea Piferi; l’assessore comunale alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne, le consigliere comunali Francesca Sanna e Alessandra Troncarelli; Famiano Crucianelli, presidente del Biodistretto via Amerina e delle Forre, Lucia Ferrante di PerCorso, la segretaria provinciale del Pd Manuela Benedetti e Francesco Boscheri del Pd del Lazio.
Per quanto riguarda la vertenza per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro, spiega Biagioli, Fai, Flai e Uila hanno deciso di revocare lo sciopero, convocato per il 16 maggio, in quanto è stato raggiunto un accordo con le organizzazioni datoriali, che verrà firmato nei prossimi giorni, che introduce un premio di produttività e riconosce così ai lavoratori una parte dei guadagni delle aziende.
Un altro tema della manifestazione è stato quello della tutela dell’ambiente: “la vostra per il lavoro e la nostra contro le scorie nucleari è un’unica battaglia che deve vedere la convergenza di tutto il mondo agricolo” ha detto Crucianelli che ha annunciato una manifestazione a Corchiano l’11 maggio per protestare contro la proposta di ubicare nella provincia di Viterbo il 40% dei siti italiani destinati allo smaltimento di scorie nucleari.
“Oggi siamo in piazza” ha detto Ferrante “per ribadire il sostegno degli studenti, medi e universitari alla lotta che i braccianti portano avanti ogni giorno nei campi e nelle piazze come questa”.

 

Tags: agricolturacontrattodirittilavorosfruttamento
Articolo precedente

Sostenibilità, un obiettivo che le parti sociali devono perseguire insieme

Prossimo Articolo

Caporalato, a Ferrara parte “Agribus” servizio per trasporto lavoratori agricoli nelle aziende

Prossimo Articolo
Caporalato, a Ferrara parte “Agribus” servizio per trasporto lavoratori agricoli nelle aziende

Caporalato, a Ferrara parte "Agribus" servizio per trasporto lavoratori agricoli nelle aziende

Contenuti più visti

UILAPESCA – a Mazara del Vallo, convegno conclusivo del progetto “La sicurezza nelle nostre reti” realizzato con ItalUil e Inail

10 Dicembre 2015

A Foggia inaugurata nuova sede Ciala-Ebat

13 Maggio 2016

Norda, primo importante confronto a livello nazionale

28 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.