Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

UMBRIA. VI Congresso, Marcaccioli segretario regionale. Perugia e Terni si uniscono

12 Aprile 2018
in UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

UMBRIA
VI Congresso, Marcaccioli segretario regionale. Perugia e Terni si uniscono

Alla presenza di oltre 100 delegati, del Segretario Generale della Uila Stefano Mantegazza e del Segretario Organizzativo Nazionale Guido Majrone, si è svolto a Camporoppolo (PG) il VI Congresso della Uila Umbria. I lavori si sono aperti con il saluto del sindaco di Spoleto Maria Elena Bececco. Dopo la relazione del Segretario Regionale Uila uscente Stefano Tedeschi, molti sono stati gli interventi dei delegati e degli ospiti tra cui Cristiano Casagrande, direttore della Confagricoltura Perugia; Emanuele Sforna, presidente del Gruppo Grifo Latte, Ettore Del Rio, direttore della Campello SCA; Claudio Bellini, segretario regionale Flai-CGIL; Felice Danielli ex segretario generale Uila Umbria. Tutti gli interventi hanno riguardato nel merito le vertenze e le problematiche che interessano il territorio umbro, ma molte sono state le manifestazioni di apprezzamento e affetto nei confronti di Stefano Tedeschi, che dopo 16 anni lascia la guida della segreteria regionale Uila Umbria. Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale Uila Stefano Mantegazza, che ha fatto sintesi e dato risposte a tutti gli interventi della mattina.

Il congresso si è chiuso con l’elezione degli organismi che hanno votato, tra l’altro, l’unificazione dei territori Perugia e Terni. Daniele Marcaccioli è stato eletto Segretario Regionale Uila Umbria Perugia e Terni, al suo fianco Stefano Tedeschi Segretario Organizzativo e Orlando Ruggeri Tesoriere.

Articolo precedente

CALABRIA. Al VI congresso Uila Merlino riconfermato segretario

Prossimo Articolo

CAMPARI, a Milano, convocazione coordinamento nazionale per prosieguo trattative rinnovo dell’integrativo

Prossimo Articolo

CAMPARI, a Milano, convocazione coordinamento nazionale per prosieguo trattative rinnovo dell’integrativo

Contenuti più visti

Gruppo Lactalis Galbani – a Milano, proseguo trattativa rinnovo integrativo di Gruppo

18 Ottobre 2018

Panificazione: ccnl, riparte la trattativa per il rinnovo

14 Luglio 2016

Fiorucci: sì dei lavoratori all’accordo, salvi 106 posti

28 Marzo 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.