Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Sui congedi parentali dal governo “tanto rumore per nulla”

17 Giugno 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

Jobs Act
Sui congedi parentali dal governo “tanto rumore per nulla”
di Raffaella Sette

Le trionfalistiche dichiarazioni del governo in materia di congedo parentale rientrano, ancora un volta, nel catalogo del “tanto rumore per nulla”. È quello che emerge dall’analisi delle norme in materia di conciliazione delle esigenze di vita e lavoro contenute nei decreti attuativi del Jobs Act adottate nei giorni scorsi dal governo.

Sono apprezzabili l’allungamento dei tempi di fruizione, la possibilità di scegliere un congedo su base oraria anziché giornaliera e alcune altre innovazioni introdotte, come il nuovo congedo speciale retribuito di tre mesi, a favore delle donne vittime di violenza; resta il fatto però che queste misure, peraltro tutte a costo zero ad eccezione di quest’ultima, sono valide solo per il 2015 e dovranno essere riconfermate di anno in anno da appositi decreti legislativi.

La Uila valuta positivamente la possibilità di poter usufruire dei congedi su base oraria e non solo giornaliera, una soluzione già prevista in molti contratti di secondo livello del nostro settore e contenuta, come richiesta sindacale, nella piattaforma di rinnovo del Ccnl alimentare. Tuttavia non è più rinviabile l’adozione di interventi legislativi stabili e strutturati a sostegno della genitorialità.
L’augurio (e la proposta) è che almeno le nuove misure introdotte dal governo diventino al più presto permanenti.

Articolo precedente

Jobs act, “Vincono le aziende, perdono i lavoratori dipendenti” – PP

Prossimo Articolo

Sui congedi parentali dal governo “tanto rumore per nulla” – PP

Prossimo Articolo
congedo parentale1

Sui congedi parentali dal governo “tanto rumore per nulla” - PP

Contenuti più visti

Sammontana, un 2015 in crescita e buone aspettative anche per il 2016

18 Aprile 2016
scaricapdf50

Come si muove (poco) il lavoro? – PP

9 Marzo 2015

CONVEGNO UILA PESCA. Pesca sostenibile e lavoro decente per rilanciare un settore in crisi

18 Marzo 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.