Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Sandro Pertini e l’Italia. Una serie di iniziative ricordano l’ex presidente

26 Settembre 2016
in FONDAZIONE ALTOBELLI
0
Share on FacebookShare on Twitter

FONDAZIONE TURATI
Sandro Pertini e l’Italia. Una serie di iniziative ricordano l’ex presidente

La fondazione di studi storici “Filippo Turati” ha organizzato una serie di iniziative dedicate all’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini in occasione del 70° anniversario della Repubblica. La prima, che si è svolta a Palazzo Vecchio a Firenze nei giorni scorsi, è stato un incontro in cui si è discussa la grande figura dell’ex presidente e si è presentata la pubblicazione Sandro Pertini nella storia d’Italia. Sempre a Firenze, presso la biblioteca delle Oblate, è stata inaugurata la mostra fotografica e documentaria “Sandro Pertini. Una storia per immagini – Testimonianza per le giovani generazioni”. La mostra, la cui parte scientifica è stata curata dalla Fondazione Turati e dal Centro studi e documentazione Sandro Pertini, resterà aperta fino al 20 Ottobre e su prenotazione, in alcuni giorni, sarà possibile assistere alla proiezione del filmato “Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini”. Si svolgerà invece, a Roma, il 21 Ottobre presso la biblioteca della Camera dei deputati la presentazione della nuova edizione aggiornata del volume “Sandro Pertini e la bandiera italiana – una storia per immagini”. L’incontro, patrocinato dal Senato, dalla Camera e dal Ministero dei beni culturali sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, sarà l’occasione per promuovere la successiva esposizione allestita dal 21 ottobre al 18 novembre.

Articolo precedente

Pac: De Castro, Andrieu e Martina intervengono a convegno Fai-Flai e Uila – PP

Prossimo Articolo

Ferrero, in arrivo nuove campagne promozionali per rilanciare i prodotti

Prossimo Articolo

Ferrero, in arrivo nuove campagne promozionali per rilanciare i prodotti

Contenuti più visti

CANTINE LEONARDO DA VINCI. La Uila ha per la prima volta ha un rappresentante

18 Luglio 2018
pesca2

Pesca marittima, Fai-Flai-Uila approvano la Piattaforma di rinnovo – PP

30 Settembre 2016
altobelli libro ingrassia

Braccianti e contadini in Sicilia contro il fascismo – PP

16 Maggio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.