Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Sammontana, un 2015 in crescita e buone aspettative anche per il 2016

18 Aprile 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

SAMMONTANA
Un 2015 in crescita e buone aspettative anche per il 2016
di Teresa Annunziata

Si è svolta a Firenze la riunione tra le organizzazioni sindacali Fai, Flai, Uila e la direzione del Gruppo Sammontana per l’informativa annuale. I principali canali distributivi del gelato (anno 2015) hanno registrato, in totale, un +1,3% rispetto agli obiettivi e un +10,3% rispetto al 2014 (dati a porzioni/mio); per quanto riguarda la croissanterie, lo 0,1% in più a fronte degli obiettivi e +3,7% sul 2014. Sammontana ha esposto, inoltre, i suoi pilastri strategici: portafoglio differenziato di prodotti, collaborazioni commerciali sempre più forti, organizzazione efficiente ed essere leader nell’attenzione all’ambiente nei mercati in cui opera.

Gli investimenti tecnici del Gruppo nel 2015 sono stati di 8,6 milioni € e 7,2 mln € quelli preventivati per il 2016. Inoltre, il piano 2016 (obiettivi) prevede una crescita sia dei volumi che del fatturato di circa il 3%, superiore a quella stimata dai mercati. Durante l’incontro sono state illustrate tutte le novità del 2016 dal punto di vista della produzione con il lancio di nuovi gelati e diverse tipologie di croissant. L’azienda, che ha stabilimenti produttivi a Colognola ai Colli (VR), Pomezia (RM), Empoli e Vinci (FI), ha evidenziato i percorsi formativi obbligatori e facoltativi attivati durante lo scorso anno e la sua costante attenzione al tema della sicurezza sul lavoro.

Fai, Flai e Uila hanno affermato che sono necessari sempre più investimenti in attività commerciali e di marketing, al fine di favorire la vendita dei prodotti Sammontana all’estero e di puntare anche sulla formazione dei lavoratori attraverso percorsi di crescita professionale, alla luce degli investimenti realizzati e in programma per il 2016 che richiedono l’acquisizione di nuove competenze in termini di polivalenza e polifunzionalità.

 
 
G
M
T
 
               
 
 
 
La funzione vocale è limitata a 100 caratteri
 
Opzioni : Cronologia : Aiuto : OpinioniChiudere
Articolo precedente

Parmalat, consumo di latte in calo, investimenti per 50 mln € nel 2015-16 – PP

Prossimo Articolo

Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188

Prossimo Articolo
ilo c188 2

Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188

Contenuti più visti

Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

2 Ottobre 2018

30.03.2015 – ISMEA: L’OVERVIEW SUI MERCATI AGROALIMENTARI

31 Marzo 2015

Latina, successo per primo corso di italiano per stranieri organizzato dalla Uila

4 Dicembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.