Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Reintegra e risarcimento se licenzi la mamma

31 Gennaio 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Reintegra e risarcimento se licenzi la mamma

Licenziare una mamma prima che il bambino abbia compiuto un anno comporta per il datore di lavoro sia il risarcimento del danno che la reintegrazione nel posto di lavoro. E le due sanzioni non sono alternative.

È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 475/2016, in relazione al caso del licenziamento di una lavoratrice madre, assunta con il regime precedente alla Riforma Fornero (legge n. 604/1966), durante il periodo protetto. La Corte D’Appello aveva dato al datore di lavoro la facoltà di scelta tra la riassunzione e il risarcimento, secondo il regime di tutela cd. obbligatoria, ma la Cassazione, allineandosi alla normativa vigente, ha dichiarato nullo il licenziamento per violazione del Testo Unico in materia di maternità e paternità (D.lgs. n. 151/2001), con la conseguenza che il rapporto di lavoro deve intendersi come mai risolto.

Il datore è stato, quindi, condannato non solo a reintegrare la dipendente, ma a pagarle anche tutte le spettanze dalla data del licenziamento all’effettivo rientro al lavoro. Il licenziamento della lavoratrice in gravidanza o durante il puerperio è, infatti, considerato privo di effetti a prescindere dalla dimensione aziendale. E la situazione non cambia sia se la madre è stata assunta prima dell’entrata in vigore delle cd. Tutele crescenti (7 marzo 2015) sia se è stata assunta dopo.

Articolo precedente

Cresce la Uila a Scicli con una nuova sede – PP

Prossimo Articolo

Patto tra i sindacati del mediterraneo, Fondo Ue per i migranti

Prossimo Articolo

Patto tra i sindacati del mediterraneo, Fondo Ue per i migranti

Contenuti più visti

Capurso azienda Casearia, la lista Uila è la più votata – PP

11 Novembre 2015

CONTRATTI – a Roma, riunione in sede tecnica per prosieguo confronto trattative rinnovo CCNL quadri e impiegati agricoli

22 Luglio 2016

Vino: settore in crescita e con ottime performance

12 Settembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.