PARMALAT
Fatturato in crescita nel 2017
di Teresa Annunziata
Le RSU, insieme alle Segreterie Nazionali e Territoriali di Fai, Flai e Uila, hanno partecipato a Parma, lo scorso 20 novembre, all’incontro con l’Azienda per l’informativa annuale del Gruppo Parmalat.
Il Management aziendale ha annunciato che la BU Italy, nel 2016, ha raggiunto un fatturato di circa 914 milioni di euro e si proietta verso una chiusura in crescita anche nel 2017.
Per quanto riguarda la parte industriale, Parmalat ha evidenziato che le aspettative di budget dei volumi per il 2018 sono più alte rispetto a quelle del 2017. Il budget per gli investimenti industriali nel 2017 è di 16 milioni di euro e, inoltre, sono in corso o in fase di completamento gli investimenti sulla maggior parte dei siti produttivi del Gruppo. Sempre per gli investimenti, nell’anno 2018 è stata preventivata una somma importante, che è in corso di approvazione.
Relativamente alla parte qualità e reclami, si registra una forte inversione di tendenza dal 2015 ad oggi, evidenziando effetti positivi anche grazie alle azioni messe in campo con il programma Food Safety Governance e Lean Manufactoring; l’obiettivo 2018 è sicuramente quello di mantenere un trend positivo. Sulla sicurezza negli stabilimenti, invece, c’è stato un peggioramento, sia dell’indice di gravità che di frequenza, nonostante le attività di informazione messe in atto; uno degli obiettivi del 2018 è di ridurli rispetto al 2017.
L’Azienda ha illustrato al Coordinamento i dati del PPO al 31 ottobre 2017 e, altresì, la formazione effettuata al personale, con l’attivazione di molti corsi, con oltre 13.000 ore di formazione (manageriale, tecnica, ambiente e salute, lingua straniera, igiene/qualità, informatica).
Inoltre, così come stabilito con il rinnovo del contratto integrativo, si è tenuta, presso tutti i siti produttivi, la giornata della sicurezza.
La Direzione aziendale ha anche dato un aggiornamento in materia di ricerca e sviluppo: gli investimenti in pubblicità sono soprattutto per i marchi Zymil, Chef e Santal e ci sarà il lancio di nuovi prodotti. Sicuramente Zymil e Chef sono i capisaldi della redditività di Parmalat e, proprio Zymil, è la terza referenza più venduta in tutta la grande distribuzione italiana.