Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Loy: Il calo è strutturale o dovuto alle nuove regole per la Cassa in deroga?

23 Marzo 2015
in UFFICIO STAMPA UIL
0
Share on FacebookShare on Twitter

SINDACATO
Loy: Il calo è strutturale o dovuto alle nuove regole per la Cassa in deroga?
dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario Confederale Uil

18/03/2015 – Certamente il dato delle ore autorizzate di cassa integrazione a  Febbraio induce ad avere qualche speranza che la bufera sia passata.

Ma la prudenza è d’obbligo: cresce la cassa integrazione rispetto al mese precedente mentre il  calo, rispetto allo scorso anno, sembra fortemente condizionato dal crollo delle ore di cassa in deroga, che passano dai 22 milioni del febbraio 2014 ai 2,5 di questo mese. 

Risalta comunque la triste “tenuta “ della cassa integrazione straordinaria che, con oltre il    67 % di tutte le ore richieste, evidenzia come ancora troppe imprese subiscano gli effetti devastanti della  crisi.

Ragione in più per non abbassare la guardia e sostenere adeguatamente gli strumenti in deroga, unico argine, per centinaia di migliaia di persone,  prima della disoccupazione.

Articolo precedente

Barbagallo: Sgomento per viltà e ferocia attentato tunisi – PP

Prossimo Articolo

Proietti: Utilizzare risorse recuperate per estendere bonus di 80 euro a pensionati e incapienti

Prossimo Articolo

Proietti: Utilizzare risorse recuperate per estendere bonus di 80 euro a pensionati e incapienti

Contenuti più visti

Fondazione Altobelli, assegnati premi e borse di studio 2015

5 Maggio 2015
festa della donna

8 Marzo, con la Uila in prima linea per vera uguaglianza di genere – PP

8 Marzo 2017

Colussi, con Plin sprint per il mercato della pasta fresca

1 Agosto 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.