Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Licenziamento: per motivi oggettivi, va motivato con ragioni specifiche e dimostrabili

23 Maggio 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Per motivi oggettivi, va motivato con ragioni specifiche e dimostrabili

Il licenziamento per motivo oggettivo deve essere motivato con ragioni specifiche e dimostrabili in maniera convincente. E’, infatti, legittimo il controllo da parte dei giudici sull’effettività del motivo che lo ha determinato.

Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 24803 del 2016.

Il caso di specie riguarda il licenziamento di un dipendente a causa della chiusura del reparto di fisiokinesiterapia, dovuta alla sfavorevole situazione del servizio sanitario nazionale e ad una riduzione dei ricavi aziendali, e volta ad effettuare una riorganizzazione mirata ad una più economica gestione dell’azienda pubblica. Per tali motivi, il lavoratore ha impugnato il licenziamento e sia il Tribunale che la Corte d’Appello hanno accolto le censure dello stesso. Più precisamente la Corte d’Appello ha evidenziato come le testimonianze e le altre prove utilizzate dal datore per licenziare il dipendente fossero insufficienti, in quanto la chiusura del reparto era temporanea ed è stata successivamente revocata. Il datore di lavoro, inoltre, non aveva fornito prove adeguate delle difficoltà economiche in cui versava il reparto.

Anche la Cassazione, a cui l’azienda ha proposto ricorso, ha rigettato le doglianze della stessa in virtù di due motivi: perché la chiusura del reparto era temporanea e non definitiva e per la mancanza di prove circa la situazione di crisi economica dedotte come ragione del recesso.

Tale sentenza, che statuisce un principio non nuovo, definisce un monito preciso alle aziende che vogliono procedere con licenziamenti economici o conseguenti a riorganizzazione: il licenziamento si deve basare su ragioni non solo effettive e coerenti con il provvedimento preso, ma anche comprovate o comprovabili.

Articolo precedente

Sostenere in modo concreto la genitorialità, al via l’ambiziosa sfida Uila

Prossimo Articolo

Rinnovo Ccnl Panificazione: più risorse a panifici artigiani e industriali

Prossimo Articolo

Rinnovo Ccnl Panificazione: più risorse a panifici artigiani e industriali

Contenuti più visti

coca cola hbc

Coca Cola, il 2017 parte in negativo. Stamoulis apre a soluzioni concertate – PP

16 Giugno 2017
parmalat1

Parmalat, fatturato in crescita nel 2017 – PP

6 Dicembre 2017

Dalla Bce un avvertimento all’Italia – PP

25 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.