Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Licenziamento legittimo in nome del profitto

18 Novembre 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

CASSAZIONE
Licenziamento legittimo in nome del profitto

All’interno del licenziamento per giustificato motivo oggettivo (cd. licenziamento economico) l’azienda potrà sopprimere un posto di lavoro non soltanto per situazioni straordinarie di contrazioni dell’attività ma anche per aumentare la redditività e, quindi, i profitti. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 25201/2016, legittimando, così, il licenziamento di un dipendente anche nel caso in cui l’azienda adduca come giustificazione la migliore o più efficiente organizzazione produttiva dell’impresa o una maggiore redditività della stessa. Da questo deriva che il licenziamento per giustificato motivo oggettivo non dovrà più essere una soluzione estrema ma rientrerà nell’autonomia organizzativa e decisionale delle imprese, purché il giudice del lavoro verifichi l’effettiva esistenza della motivazione addotta e il nesso di causalità tra questa e il licenziamento del dipendente.

Articolo precedente

Uila e Uil, In Liguria lo sportello Cimacla supporterà i lavoratori agricoli – PP

Prossimo Articolo

La Uila vince a Novi Ligure

Prossimo Articolo

La Uila vince a Novi Ligure

Contenuti più visti

Cooperazione agricola – a Roma, apertura delle trattative per rinnovo Ccnl

11 Dicembre 2019

Leoni nuova coordinatrice Uila per l’Emilia Romagna

10 Ottobre 2016

Licenziamento disciplinare, il giudice prevale sul CCNL

4 Maggio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.