Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

LICENZIAMENTO Ingiustificato per il dipendente che denuncia l’azienda

4 Ottobre 2018
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Ingiustificato per il dipendente che denuncia l’azienda

La denuncia da parte di un lavoratore di illeciti commessi dall’azienda e accertati, successivamente, come insussistenti non ne legittima il licenziamento disciplinare.

È quanto ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4125/2017, in merito al caso di un dipendente che aveva denunciato il ricorso illegittimo alla cassa integrazione straordinaria e alla somministrazione di manodopera da parte del proprio datore di lavoro. Una volta archiviate le indagini dalla Procura per l’insussistenza degli illeciti, l’azienda aveva licenziato il lavoratore per giusta causa, sostenendo che avesse superato il libero diritto di critica, ledendo l’immagine della società.

La Suprema Corte ha, invece, ritenuto ingiustificato il licenziamento, affermando che la denuncia di fatti penali potenzialmente rilevanti accaduti in ambito aziendale non può avere rilievo disciplinare, in quanto il lavoratore che denuncia, se non è consapevole della falsità delle accuse, sta in realtà adempiendo ai propri doveri civici.

Articolo precedente

BANDO Corso di formazione sindacale per 10 neolaureati – PP

Prossimo Articolo

Puglia. Caporalato, sbloccati 250mila euro per trasporto braccianti

Prossimo Articolo
caporalato10

Puglia. Caporalato, sbloccati 250mila euro per trasporto braccianti

Contenuti più visti

Voucher, quella tracciabilità inutile a smascherare i disonesti – PP

1 Giugno 2016

Bolton – a Milano, riunione plenaria e coordinamento sindacale unitario

26 Marzo 2018

RANA – a Verona, coordinamento nazionale

19 Febbraio 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.