Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

La piattaforma di rinnovo del Ccnl panificazione

21 Aprile 2015
in ALIMENTARE
0
scaricapdf50
Share on FacebookShare on Twitter

CONTRATTI
La piattaforma di rinnovo del Ccnl panificazione
di Guido Majrone

Gli attivi unitari di Fai-Flai-Uila hanno approvato, insieme alle bozze di piattaforma per il rinnovo dei Ccnl industria alimentare e cooperazione alimentare, anche la bozza di piattaforma per il rinnovo del ccnl della panificazione e attività affini; il contratto, scaduto lo scorso 31 dicembre, ha una platea potenziale di 100.000 addetti e circa 25.000 imprese e interessa sia i panifici artigianali che quelli industriali. In sintesi alcuni contenuti della bozza: si propone di allungare la vigenza contrattuale da tre a quattro anni e di inserire un’indennità di mancata contrattazione integrativa per quelle aziende e quei territori che non l’abbiano mai effettuata o non la effettuino nel quadriennio 2015/2018. Si richiede, inoltre, una rappresentanza di bacino per le aziende con meno di quindici dipendenti e, sempre per questa tipologia aziendale, l’istituzione del rappresentante dei lavoratori alla sicurezza territoriale. Ci sono capitoli che riguardano i lavoratori migranti (si cerca di facilitare l’apprendimento della lingua italiana con l’utilizzo di appositi permessi già previsti per il diritto allo studio), i diritti sindacali (si propone di migliorare la normativa sulle assemblee sindacali), la malattia (si chiede di portare per tutte le tipologie di lavoro l’integrazione di quanto erogato dall’Inps al 100%), la maternità (si punta alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro). Le richieste economiche sono di 106 euro al parametro A2 per i panifici artigiani e di 126 euro al parametro 3B per quelli industriali. Come le altre due piattaforme anche questa verrà discussa nelle assemblee dei lavoratori per essere definitivamente approvata il prossimo 25-26 maggio a Cervia.

scaricapdf50 
   
Ipotesi Piattaforma – CCNL PANIFICAZIONE ED AFFINI

Articolo precedente

Il nuovo contratto collettivo nazionale, un’occasione per rilanciare la competitività delle imprese e la ripresa economica – PP

Prossimo Articolo

Ccnl settore alimentare: con le piattaforme parte il percorso per il rinnovo

Prossimo Articolo

Ccnl settore alimentare: con le piattaforme parte il percorso per il rinnovo

Contenuti più visti

pac convegno fai flai uila

Pac: De Castro, Andrieu e Martina intervengono a convegno Fai-Flai e Uila – PP

26 Settembre 2016

HEINEKEN – a Milano, riunione coordinamento nazionale per informativa

31 Maggio 2016

Fruttagel. Più attenzione ai lavoratori nonostante poche risorse

13 Luglio 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.