Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

LA LINEA VERDE. A Manerbio (BS) la Uila conferma la sua presenza

23 Gennaio 2019
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

LA LINEA VERDE
A Manerbio (BS) la Uila conferma la sua presenza

Consenso dei lavoratori confermato per la Uila alle elezioni per il rinnovo della Rsu dell’azienda La Linea Verde / Dimmidisì di Manerbio (BS), gruppo leader italiano ed estero nel settore della IV gamma dell’industria alimentare, ovvero nella produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli freschi pronti per il consumo.

Su 394 dipendenti aventi diritto alla votazione hanno espresso preferenza in 234, di cui il 33% ha scelto la UILA ed i suoi candidati. Abbiamo così ottenuto 3 delegati RSU su 9 (6 alla Flai mentre la Fai seppur presente in azienda, non ha presentato nessuna lista): Hairara Adil, Andrea Comensoli e Ginday Balwinder.

 “Vogliamo ringraziare” ha commentato Michele Saleri, segretario territoriale Uila Brescia e Cremona “tutti coloro che hanno votato la nostra organizzazione. È un risultato incoraggiante che ci vede con un numero di consensi ben più ampio rispetto al risultato ottenuto nella precedente tornata. Questo riconoscimento ci dà più forza nel continuare sulla strada intrapresa, tesa a garantire la salvaguardia delle professionalità di tutto il personale ed abbattere le diseguaglianze.  Ma soprattutto, non mancheremo mai nel nostro impegno di informare correttamente e con trasparenza i lavoratori. Ai neo eletti va il nostro augurio di buon lavoro, al fine di migliorare sempre più le condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici del gruppo Linea verde di Manerbio”.

Articolo precedente

PESCA. Il Regno Unito ratifica la Convenzione ILO C 188. L’Italia ancora no – PP

Prossimo Articolo

CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA – a Firenze, convocazione incontro azienda-Rsu

Prossimo Articolo

CENTRALE DEL LATTE D'ITALIA - a Firenze, convocazione incontro azienda-Rsu

Contenuti più visti

camera

Alla Camera un evento senza precedenti

29 Novembre 2017
Mantegazza: “le riforme necessarie”

Mantegazza: “le riforme necessarie”

11 Giugno 2018
civitavecchia pesca0

Pesca: sicurezza, giornata formativa a Civitavecchia – PP

20 Dicembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.