Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Il Faila-Ebat di Taranto eroga indennità integrativa malattia o infortunio

4 Giugno 2015
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

BILATERALITA’
Il Faila-Ebat di Taranto eroga indennità integrativa malattia o infortunio
di Antonio Trenta

Arriva l’indennità integrativa di malattia o di infortunio per i lavoratori agricoli di Taranto. Il comitato di gestione dell’ente bilaterale agricolo Faila-Ebat di Taranto ha infatti stabilito di erogare questa indennità a chi ha prestato servizio alle dipendenze di aziende agricole, nel rispetto delle norme previste dal contratto provinciale del lavoro valido sul territorio ionico.

I diretti interessati hanno tempo fino al prossimo 30 giugno per presentare domanda per i periodi 2014. C’è dunque ancora un mese a disposizione per chi ha già goduto del regolare versamento della relativa contribuzione dai datori di lavoro. La domanda dovrà contenere, pena la nullità, l’indicazione del periodo lavorativo, i dati dell’azienda presso la quale si è prestato servizio, la documentazione dell’ente competente Inps o Inail, comprovante il periodo di malattia o di infortunio con il relativo cedolino di liquidazione delle giornate indennizzate, nonché il documento di riconoscimento e codice fiscale.

Si tratta di una previsione importante, non solo perché è un contributo che mira a tutelare economicamente i lavoratori del settore in caso di malattia o di infortunio, considerando i rischi di questo mestiere, ma anche perché con questo riconoscimento si accorcia ulteriormente la distanza, tuttora esistente, tra i lavoratori agricoli e gli operai di altri settori, mirando a dare ai primi gli stessi diritti e pari dignità rispetto ai secondi.

Articolo precedente

Segno distintivo per l’agroalimentare italiano: il governo perde un’altra occasione – PP

Prossimo Articolo

Capponi entra nella Uila Territori Toscani

Prossimo Articolo

Capponi entra nella Uila Territori Toscani

Contenuti più visti

forestali2

Campania: forestali, attivo Fai-Flai-Uila per sollecitare liquidazione arretrati 2014 – PP

16 Dicembre 2015
rete_lavoro_macerta

Caporalato, Rete del Lavoro agricolo di qualità, a Macerata e Grosseto già operative le sezioni territoriali

4 Agosto 2019
decastro.massafra0

Psr e prodotti agricoli, tavola rotonda a Massafra con De Castro – PP

1 Giugno 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.