Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza

1 Luglio 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

CASSAZIONE
Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza

È legittimo il licenziamento di un dirigente per mera negligenza, anche se normalmente non basta a integrare il caso di giusta causa o giustificato motivo soggettivo. La Corte di Cassazione ha, infatti, precisato che per le figure dirigenziali il rapporto di fiducia con il datore di lavoro è leso anche dalla semplice inadeguatezza rispetto a un compito affidato. Nel caso di specie, una manager di un ente di previdenza privato è stata licenziata per aver redatto in maniera lacunosa e irregolare la bozza di bilancio e per avere disatteso quanto previsto nella procura notarile per l’acquisto di un immobile per lo stesso ente. La lavoratrice ha impugnato il licenziamento ma il ricorso è stato giudicato infondato proprio perché la Corte ha ritenuto che i comportamenti descritti, attuati da una figura dirigenziale, sono sufficienti a ledere il rapporto di fiducia tra le parti.

Articolo precedente

Agea, la riforma non si basa sul cambio del vertice – PP

Prossimo Articolo

Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza – PP

Prossimo Articolo
licenziamenti3

Il dirigente può essere licenziato anche per semplice negligenza - PP

Contenuti più visti

COCA COLA – a Milano, coordinamento di gruppo per informativa

23 Maggio 2017

Domanda pre compilata Pac sia obbligatoria e non specchietto per allodole

24 Marzo 2015

Expo 2015, il 28 aprile sarà presentata la Carta di Milano

13 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.