Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Grandi Molini Italiani, a Livorno si riparte, subito consolidamento della banchina

11 Novembre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

Grandi Molini Italiani
A Livorno si riparte, subito consolidamento della banchina
di Federico Mambrini

Lo stabilimento di Livorno di Grandi Molini Italiani riaprirà il 7 dicembre. Lo ha confermato la società in un incontro avvenuto in Confindustria con i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Livorno che hanno seguito la vertenza.

Avendo Grandi Molini confermato gli impegni presi in Regione, il 6 dicembre, alla scadenza della cassa integrazione, tutti i lavoratori rientreranno al lavoro per preparare la ripartenza dello stabilimento. Resta la preoccupazione dell’azienda e dei sindacati sulla realizzazione del banchinamento. Il futuro dello stabilimento, infatti, è legato all’infrastrutturazione necessaria a garantire l’approvvigionamento del grano attraverso navi di grandi dimensioni e l’azienda manifesta preoccupazione per il ritardo nella realizzazione del consolidamento della banchina. Le parti si sono lasciate con l’impegno di attivarsi nei confronti di tutti gli enti competenti affinché i lavori di consolidamento vengano iniziati al più presto, ma la UILA Toscana esprime comunque soddisfazione per il primo obiettivo raggiunto. La ripartenza dello stabilimento di Livorno può arrivare solo grazie all’impegno di tutte le parti in causa, ma particolarmente dalla mobilitazione di lavoratori e sindacati, ed il 17 Novembre alla fine dell’assemblea con i lavoratori decideremo le eventuali iniziative di lotta nei confronti dell’autorità portuale unica responsabile di questi ritardi. Rispetto allo scorso anno, i lavoratori GMI di Livorno avranno un Natale più sereno e il futuro, oggi, sembra meno incerto. E’ fondamentale, comunque, che le infrastrutture necessarie al rilancio siano realizzate il prima possibile per garantire continuità della produzione.

Articolo precedente

Agricola Tre Valli (Vazzola), forte crescita degli iscritti Uila – PP

Prossimo Articolo

Infortunio in itinere in bicicletta: non conta solo la distanza ma anche il rispetto dell’ambiente

Prossimo Articolo

Infortunio in itinere in bicicletta: non conta solo la distanza ma anche il rispetto dell’ambiente

Contenuti più visti

FERRARELLE – a Caserta, Coordinamento Nazionale RSU per prosieguo trattative rinnovo del Contratto Integrativo 2019-2022

21 Giugno 2019

Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

2 Ottobre 2018

Il ritorno della finanza creativa

28 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.