Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Giv, dati positivi nel 2017 per il gruppo

9 Gennaio 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIV
Dati positivi nel 2017 per il gruppo
di Teresa Annunziata

Riunito a Verona, lo scorso 19 dicembre, il coordinamento GIV per l’informativa di Gruppo, con i dati sull’andamento aziendale al 30 novembre 2017. Si evidenzia una performance positiva, sia in volumi che in fatturato, mentre le produzioni industriali crescono dell’11% rispetto al 2016 e +6,7% rispetto al budget 2017.

La vendemmia 2017 non è stata positiva come quella del 2016; raccolta di uva in calo del 26% ma l’Italia è sempre prima tra i produttori mondiali, con un prodotto di ottima qualità e un record importante sulle esportazioni. Il cambiamento climatico è una delle cause principali della produzione che riguarda tutta l’Europa.

Oltre 7,6 milioni di euro gli investimenti industriali per il 2016 e 6,5 mln €  per il 2017. In particolare, sono stati completati gli investimenti sui siti di Pastrengo e Gaggiano, oltre che al rifacimento del tetto a Pedemonte.

Le ore di formazione svolte nel 2017 sono cresciute del 21,6% rispetto al 2016. Il tema della formazione è per Fai, Flai e Uila fondamentale per valorizzare e accrescere la professionalità dei lavoratori, in un contesto caratterizzato da continui cambiamenti, soprattutto sul versante del mercato del lavoro e dell’innovazione tecnologica. Altresì, come stabilito dal contratto integrativo di Gruppo, si è tenuta in tutti gli stabilimenti la giornata della sicurezza. Fai, Flai e Uila ritengono importante tale evento perché i temi su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono essenziali per il benessere personale e professionale dei lavoratori.

Infine, l’azienda ha comunicato, relativamente al premio per obiettivi, che la parte sulla redditività ha un risultato tendenzialmente in linea e che per il parametro gestionale i dati definitivi verranno forniti ad inizio 2018.

Fai, Flai e Uila, insieme al management GIV, hanno pianificato il prossimo incontro di Coordinamento entro aprile 2018 e, in quell’occasione, oltre ai dati del PPO, saranno presentati quelli sull’occupazione (sia parte industriale che agricola) e sull’andamento del Gruppo nel mercato italiano ed estero.

Articolo precedente

Raccolta firme a gonfie vele e con il vento in poppa – PP

Prossimo Articolo

Nestlè, Rana acquista lo stabilimento di Moretta (Cn)

Prossimo Articolo

Nestlè, Rana acquista lo stabilimento di Moretta (Cn)

Contenuti più visti

ferrero2

Ferrero, ai rinnovi Rsu la Uila cresce e diventa il secondo sindacato – PP

3 Ottobre 2016
alimentazione internazionalefamezero2

Per una nuova cultura dell’alimentazione. Europa chiama Sud America

24 Settembre 2015

Caporalato, dopo il protocollo attesa la mossa della Regione

10 Giugno 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.