Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Foggia, la Uila impegnata nel volontariato natalizio

11 Dicembre 2015
in CANTIERE UILA
0
foggia caritas1
Share on FacebookShare on Twitter

FOGGIA
La Uila impegnata nel volontariato natalizio
di Antonio Castriotta

Ponte dell’Immacolata molto intenso per la Uila Territoriale di Foggia, impegnata in una iniziativa benefica, ideata dalla Uila e realizzata in collaborazione con la Caritas e i Vivai Ricciotti. 

Ritenendo che gran parte dei destinatari degli aiuti Caritas siano braccianti agricoli italiani e stranieri, abbiamo cercato degli sponsor in grado di offrire prodotti per raccolte fondi a favore della Caritas. Un modo per stare accanto alla gente che soffre e per offrire un gesto di solidarietà ai più bisognosi.

I volontari della Caritas hanno fatto dono ai passanti di un piccolo omaggio, una stella di Natale, offerto da Vivai Ricciotti, in collaborazione con Uila territoriale di Foggia.

Vivai Ricciotti, inoltre, ha deciso di fornire gratuitamente alla Caritas l’olio extravergine di oliva necessario alla mensa dei poveri per tutto l’anno e un albero di ulivo da piantare nel cortile dei locali dove è allocata la mensa. Il prossimo appuntamento è per il 18 e 19 dicembre presso l’Ipercoop di Foggia. Altre proposte, anche con altri imprenditori, sono in corso di definizione. Il gruppo Cordisco, in collaborazione con la Uila Territoriale di Foggia, ha offerto alla Caritas, a prezzi stracciati, i “Pandori di Caciocavallo” per la cena alla mensa dei poveri del 24 dicembre e centinaia di torte di ricotta.
Numerose le attestazioni di stima per l’iniziativa assunta dalla Uila di Foggia sono venute da Don francesco catalano, direttore della Caritas di Foggia, dal segretario della Uil di Foggia Gianni Ricci e dal segretario nazionale della Uila Pietro Pellegrini.

 

foggia caritas1

 

Articolo precedente

Norvegia chiama Italia, la Uila a Oslo al seminario IEH – PP

Prossimo Articolo

Nestlé, colpo grosso della Uila alla sede di Assago

Prossimo Articolo

Nestlé, colpo grosso della Uila alla sede di Assago

Contenuti più visti

Newlat, nasce il coordinamento sindacale di gruppo

26 Gennaio 2017

Impegno per piano industriale condiviso

2 Marzo 2015

GRANAROLO – a Bologna, coordinamento nazionale Uila Granarolo

19 Febbraio 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.