Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Filbi, parte da Foggia il “mese della bonifica”

11 Maggio 2015
in FILBI
0
Share on FacebookShare on Twitter

FILBI
Parte da Foggia il “mese della bonifica”

Si è svolto lunedì 4 maggio, a Foggia, presso il Consorzio di bonifica della Capitanata un incontro organizzato dalla Filbi-Uila incentrato sul ruolo e l’impegno dei consorzi di bonifica nel contrasto al dissesto idrogeologico.

L’incontro ha dato il via ad una serie di appuntamenti che la Filbi sta organizzando sui territori per tutto il mese di maggio, nell’ambito dell’iniziativa “il mese della bonifica”.

All’incontro è intervenuto l’assessore al bilancio della Regione Puglia Leonardo Di Gioia , il segretario generale Filbi Gabriele De Gasperis, il segretario regionale Filbi Dino Salvato e numerosi rappresentanti territoriali sia della Uila che dell’Anbi. Per l’Anbi Puglia era presente il Direttore Generale Avv.Anna Chiumeo.

Interessanti gli interventi e le discussioni, dalle quali sono emersi i maggiori problemi ma anche le strategie di rilancio del sistema consortile.

Tutti gli intervenuti hanno concordato sulla necessità che la manutenzione del territorio sia al primo posto nella agenda della politica e nei futuri programmi della Regione Puglia.

E’ stato, infine, ribadito il ruolo insostituibile dei Consorzi di bonifica e la necessità di un ritorno alla gestione ordinaria per i Consorzi Commissariati.

{gallery}Foggia-Salvato{/gallery}

GUARDA LA GALLERY (foto Dino Salvato)

 

Articolo precedente

Quattro proposte per far ripartire il paese – PP

Prossimo Articolo

SanPellegrino, firmato l’integrativo: premio di 7200 E,+11,6 sul triennio precedente

Prossimo Articolo
scaricapdf50

SanPellegrino, firmato l’integrativo: premio di 7200 E,+11,6 sul triennio precedente

Contenuti più visti

CCNL OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI, a Roma, riunione in seduta plenaria

12 Aprile 2018

FERRERO – a Pollenzo Bra (CN) riunione coordinamento nazionale del Gruppo

2 Settembre 2015

PANIFICAZIONE – a Roma presentazione piattaforma CCNL dipendenti imprese artigiane alimentari

24 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.