Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Export e nuovi prodotti nelle strategie di crescita

26 Marzo 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CONSERVE ITALIA
Export e nuovi prodotti nelle strategie di crescita
De Gasperis (Uila): “2015 sia anno di crescita anche per i lavoratori”

Conserve Italia pensa in grande e per un 2015 di successo punta su nuovi prodotti, più export e acquisizioni di società estere in buona salute. Le strategie del gruppo, illustrate dal presidente Maurizio Gardini, prevedono in primis un incremento ancora maggiore delle esportazioni, già cresciute nei primi due mesi del 2015 del 10% e del 19% in nuovi mercati. “Nel mirino c’è il Nord America dove l’agroalimentare italiano ha grandi prospettive di crescita”, ha spiegato Gardini, “ma anche Australia, Paesi Arabi e Africa del Nord”. Per quanto riguarda poi le acquisizioni il presidente ha precisato di voler puntare solo su attività efficienti e non Italia, ma all’estero. Riflettori puntati poi su un nuovo succo di frutta con la più alta concentrazione di frutta del mercato. “Vogliamo rivoluzionare il succo di frutta” ha detto il presidente di Conserve Italia “stiamo studiando un progetto per presentare nei prossimi mesi il succo a piu’ alto contenuto di frutta del mercato”. I risultati ed i progetti di crescita per il 2015 del gruppo sono stati apprezzati da Gabriele De Gasperis, segretario nazionale Uila.“Sia l’individuazione di nuovi prodotti, quanto la decisa proiezione verso i mercati internazionali rappresentano un obiettivo che le organizzazioni sindacali condividono e che hanno più volte indicato all’azienda come percorso da seguire” ha affermato sottolineando che “questa nuova fase è stata resa possibile anche attraverso il grande senso di responsabilità dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali. Auspichiamo, quindi, che il 2015 possa rappresentare un momento di crescita e di valorizzazione anche per i dipendenti del gruppo”.

Articolo precedente

Heinz-Kraft, dalla fusione nasce 5° colosso alimentare del mondo – PP

Prossimo Articolo

1 maggio, Cgil-Cisl-Uil a Pozzallo in nome della solidarietà

Prossimo Articolo

1 maggio, Cgil-Cisl-Uil a Pozzallo in nome della solidarietà

Contenuti più visti

NESTLE’ – a Milano, incontro settore dolciario

18 Febbraio 2016

Capponi nuovo segretario Uila Grosseto

31 Marzo 2017

CONTRATTI – a Roma, incontro per esaminare ipotesi piattaforma rinnovo CCNL Unionalimentari – Confapi

21 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.