Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

È ora che il Paese riparta

di Stefano Mantegazza

8 Aprile 2020
in GIORNO PER GIORNO
0
È ora che il Paese riparta
Share on FacebookShare on Twitter

Ora che i mezzi di protezione individuali cominciano ad essere prodotti in quantità adeguata e che i Pronto soccorso cominciano a svuotarsi, va riavviata in tempi rapidissimi l’attività produttiva.

Ogni giorno che passa aumentano le persone in difficoltà, famiglie che non sono in grado di mettere insieme il pranzo con la cena. Oltre il 40% dei consumatori ha già ridotto le proprie spese in maniera drastica.

L’obbiettivo prioritario rimane quello di tutelare la salute ed evitare il propagarsi del contagio ma il paese sta pagando già adesso un prezzo altissimo in termini di disoccupati e caduta di reddito e ogni giorno che passa il piano inclinato che dovremo risalire diventa sempre più ripido, con il rischio sempre più concreto di forti tensioni sociali.

Vanno verificate, praticate e generalizzate le misure di distanziamento sociale, garantiti a tutti i lavoratori i sistemi di protezione individuale ma le aziende in grado di assicurare questi livelli di sicurezza devono riaprire subito. E questo dovrebbe valere sia per le attività produttive che per tutti gli esercizi commerciali, penso in primo luogo alle librerie, agli artigiani e alle piccole botteghe.

La filiera agro-alimentari è un esempio di come si possa trovare il giusto equilibrio tra tutela della salute e contenimento dell’infezione. È indispensabile che da subito riparta il settore della meccanica agricola che fornisce attrezzature e ricambi all’intera filiera e va data priorità alla riapertura dei mercati all’aperto per consentire la vendita diretta a tutti gli agricoltori.

Insomma, è arrivato il tempo che il sistema Italia, pur con tutte le limitazioni utili e con i necessari controlli, riavvii i motori anche per evitare che le nostre imprese perdano quote di mercato nelle lunghe filiere internazionali, sostituite da altri fornitori.

E, in tempi nei quali sono stati sospesi dei diritti costituzionali, come il diritto alla scuola e sono stati rinviati referendum ed elezioni, il paese potrebbe anche decidere di mettere in quarantena, per una volta, la burocrazia che è spesso il principale ostacolo da superare.

Articolo precedente

Facciamo chiarezza sui voucher. Intervista a Stefano Mantegazza

Prossimo Articolo

Coronavirus I pescatori civitavecchiesi in prima linea per aiutare

Prossimo Articolo

Coronavirus I pescatori civitavecchiesi in prima linea per aiutare

Contenuti più visti

videosorveglianza

VIDEOSORVEGLIANZA Telecamere solo con accordo sindacale o autorizzazione dell’ispettorato

30 Gennaio 2020
Mantegazza: “le riforme necessarie”

Mantegazza: “le riforme necessarie”

11 Giugno 2018

Primo corso Uila per Rsu/Rsa sul welfare contrattuale

9 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.