Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CORONAVIRUS Contagio sul lavoro: sì a copertura infortunistica anche in quarantena

28 Luglio 2020
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
contagio_covid
Share on FacebookShare on Twitter

Ai lavoratori che hanno contratto l’infezione SARS-Cov-2, ovvero il virus Covid-19, sul luogo di lavoro, è riconosciuta la tutela infortunistica secondo il consolidato principio giuridico che equipara la causa virulenta alla causa violenta propria dell’infortunio.

Lo prevede la circolare Inail n.22, ribadendo quanto stabilito dall’ 42, comma 2 del Decreto Cura Italia (Dl n. 18/20 convertito in legge n. 27/2020).

Le prestazioni Inail, nei casi accertati di infezioni da Coronavirus in occasione di lavoro, sono erogate anche per il periodo di quarantena o di permanenza domiciliare fiduciaria dell’infortunato con la conseguente astensione dal lavoro, sempre che il contagio sia riconducibile all’attività lavorativa.

Il riconoscimento dell’origine professionale del contagio, però, non ha alcuna correlazione con la responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contagio stesso. L’Inail a tal riguardo precisa che la responsabilità del datore di lavoro è ipotizzabile solo in caso di violazione della legge o di obblighi derivanti dalle conoscenze sperimentali o tecniche, che nel caso dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 si possono rinvenire nei protocolli e nelle linee guida governativi e regionali contemplati nell’art. 1, comma 14, del Decreto Legge n. 33/20.

Articolo precedente

Coronavirus I pescatori civitavecchiesi in prima linea per aiutare

Prossimo Articolo

Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà

Prossimo Articolo
Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà

Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà

Contenuti più visti

L’incerto futuro del Jobs-Act senza incentivi – PP

10 Giugno 2015

Oltre 100 persone al convegno Uilapesca sul Feamp a Manfredonia

6 Marzo 2017

06.03.2015 – VINCENZI (ANBI), I CONSORZI DI BONIFICA DANNO FASTIDIO PERCHE’ CONTRASTANO I POTERI FORTI

9 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.