Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Convegno Uila sulla qualità dei prodotti e del lavoro

20 Dicembre 2017
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

MAZARA DEL VALLO
Convegno Uila sulla qualità dei prodotti e del lavoro
Un premio in memoria di Gaetano Pensabene

“Qualità delle produzioni … scelta vincente fra aziende e lavoro buono e legale” è il tema di un convegno organizzato da Uila Trapani e da Strada del vino e dei sapori Val di Mazara che si è svolto il 15 dicembre all’auditorium Caruso di Mazara del Vallo.

L’incontro è stato aperto dal saluto del sindaco di Mazara Nicola Cristaldi; al centro del dibattito le eccellenze gastronomiche ed ittiche siciliane, con un focus sui temi del lavoro etico e del rispetto dei diritti delle persone, una condizione che la Uila ritiene indispensabile per garantire ai consumatori di tutto il mondo dei prodotti che siano di vera e totale qualità.

Sono intervenuti: Mario Tumbiolo, presidente Strade del vino di Mazara, Dario Cartabellotta, direttore generale Dipartimento Pesca Mediterranea, Francesco Truglio, del Servizio legale della Uil nazionale, Giuseppe Aleo, presidente Uimec Trapani, Tommaso Macaddino, segretario Uila Trapani, Nino Marino, segretario Uila Sicilia, Enrica Mammuccari, segretario nazionale Uila, Eugenio Tumbarello, segretario Uil Trapani. Ha moderato il dibattito l’addetto stampa del comune di Mazara del Vallo Ettore Bruno.

Nel corso della manifestazione sono stati consegnati premi alle eccellenze del territorio, alle aziende e alle persone che si sono distinti in questa opera.

È stata anche l’occasione per ricordare Gaetano Pensabene, storico sindacalista della Uila Sicilia, scomparso due anni fa. In sua memoria è stato consegnato un premio a Antonio Pensabene, figlio di Gaetano e anch’egli sindacalista della Uila.

{gallery}UilaPesca-MazaraConvegnoProdotti{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Petti stabilizza 30 lavoratori a Venturina – PP

Prossimo Articolo

Deco, Tampieri, Caviro: la Uila è sempre prima

Prossimo Articolo

Deco, Tampieri, Caviro: la Uila è sempre prima

Contenuti più visti

VI CONGRESSO UILA. Mantegazza confermato segretario generale con tutta la segreteria. Mocci nuovo tesoriere

8 Giugno 2018
filbi sito

Filbi, più partecipazione con nuovo sito, Facebook e Twitter – PP

19 Maggio 2015

FERRERO, a Roma, convocazione coordinamento nazionale per approvazione definitiva piattaforma

12 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.