Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Colussi, sì alla solidarietà, evitati 117 esuberi

28 Giugno 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

COLUSSI
Sì alla solidarietà, evitati 117 esuberi
di Alice Mocci

Nella notte tra il 25 e il 26 giugno, al termine di un lungo incontro, la dirigenza del Gruppo Colussi e le segreterie Nazionali di  Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno sottoscritto l’accordo di solidarietà per il sito di Fossano. Si sono così evitati 117 esuberi, che si sarebbero verificati a seguito del trasferimento della produzione di fette biscottate da Fossano allo stabilimento di Petrignano d’Assisi (Perugia).

Si tratta di un accordo importante che permette di gestire un momento complicato che il gruppo Colussi deve affrontare, soprattutto per quanto riguarda il settore delle fette biscottate, sottoposto a dinamiche di mercato che hanno generato una flessione dei volumi. E’ un accordo, quindi, carico di responsabilità con il quale si cerca di garantire la continuità produttiva e, al tempo stesso, gestire le criticità attuali.

Nel corso della riunione sono stati definiti i dettagli relativi all’applicazione del contratto di solidarietà e alla mobilità per quei dipendenti intenzionati a lasciare volontariamente l’azienda, per i quali verrà attivato un servizio di outplacement per facilitarne la ricollocazione lavorativa in altre realtà del territorio. Già durante l’incontro del 13 giugno scorso le parti avevano stabilito, su forte richiesta delle organizzazioni sindacali, la prosecuzione delle attività di una delle due linee dei prodotti da forno.

Articolo precedente

Parmalat, a Collecchio la lista Uila conquista 5 seggi – PP

Prossimo Articolo

MST – a Roma, riunione coordinamento nazionale per informativa di gruppo

Prossimo Articolo

MST - a Roma, riunione coordinamento nazionale per informativa di gruppo

Contenuti più visti

mobbing0

Mobbing, punita anche la forma più lieve: lo “Straining” – PP

15 Maggio 2017

Immigrazione: i veri numeri nel Dossier statistico 2016

28 Ottobre 2016

NASpI: ancora problemi, Boeri garantisca applicazione uniforme – PP

15 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.