COLUSSI
Sì alla solidarietà, evitati 117 esuberi
di Alice Mocci
Nella notte tra il 25 e il 26 giugno, al termine di un lungo incontro, la dirigenza del Gruppo Colussi e le segreterie Nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno sottoscritto l’accordo di solidarietà per il sito di Fossano. Si sono così evitati 117 esuberi, che si sarebbero verificati a seguito del trasferimento della produzione di fette biscottate da Fossano allo stabilimento di Petrignano d’Assisi (Perugia).
Si tratta di un accordo importante che permette di gestire un momento complicato che il gruppo Colussi deve affrontare, soprattutto per quanto riguarda il settore delle fette biscottate, sottoposto a dinamiche di mercato che hanno generato una flessione dei volumi. E’ un accordo, quindi, carico di responsabilità con il quale si cerca di garantire la continuità produttiva e, al tempo stesso, gestire le criticità attuali.
Nel corso della riunione sono stati definiti i dettagli relativi all’applicazione del contratto di solidarietà e alla mobilità per quei dipendenti intenzionati a lasciare volontariamente l’azienda, per i quali verrà attivato un servizio di outplacement per facilitarne la ricollocazione lavorativa in altre realtà del territorio. Già durante l’incontro del 13 giugno scorso le parti avevano stabilito, su forte richiesta delle organizzazioni sindacali, la prosecuzione delle attività di una delle due linee dei prodotti da forno.