Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CCNL panificazione, approvata piattaforma di rinnovo

23 Luglio 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

Panificazione
Approvata piattaforma per rinnovo Ccnl
di Guido Majrone

Con il coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila abbiamo approvato la piattaforma per il rinnovo del Ccnl degli 80 mila lavoratori dipendenti da imprese artigiane operanti nell’area alimentare e della panificazione.

Si tratta di una piattaforma che tiene conto del momento economico che sta attraversando il settore ed infatti, la richiesta di aumento salariale pari a 110 euro, non è volto a tutelare le retribuzioni dall’inflazione, ma a chiedere di ripartire la ricchezza che il paese produrrà nei prossimi quattro anni.

Oltre all’estensione della validità a quattro anni per assicurare una migliore gestione dei cicli negoziali, vi sono vari aspetti da sottolineare nella parte normativa. Tra le varie richieste, le proposte a tutela della genitorialità e, in particolare, l’attuazione di percorsi formativi in grado di riqualificare a livello professionale le lavoratrici e i lavoratori al rientro dalla maternità/paternità; l’anticipazione delle quote di Tfr in caso di astensione facoltativa e la possibilità di introdurre specifiche forme di flessibilità nell’orario di entrata ed uscita per i genitori di bambini fino a 3 anni.

In tema formazione, viene richiesto di portare a 40 ore l’ammontare di ore previsto per ciascun lavoratore e di eliminare la norma di condizionalità. Viene inoltre ribadita l’importanza della contrattazione di secondo livello articolata a livello regionale e si chiede di prevedere un elemento retributivo di garanzia sia nel caso di mancata contrattazione collettiva integrativa sia per coloro ai quali non vengano riconosciuti aumenti nell’arco di vigenza del Ccnl.

Articolo precedente

Il percorso impervio e accidentato della “rivoluzione copernicana” di Renzi – PP

Prossimo Articolo

UilaPuglia attento interlocutore rispetto impegni presi per diritti lavoratori

Prossimo Articolo

UilaPuglia attento interlocutore rispetto impegni presi per diritti lavoratori

Contenuti più visti

uilapesca mazara sicurezza1

Pesca, la sicurezza nelle nostre reti – PP

14 Dicembre 2015
scaricapdf50

SanPellegrino, firmato l’integrativo: premio di 7200 E,+11,6 sul triennio precedente

11 Maggio 2015

GRANAROLO – a Bologna, coordinamento Fai Flai Uila per proseguo confronto sul piano industriale illustrato dall’azienda

25 Febbraio 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.