Panificazione
Approvata piattaforma per rinnovo Ccnl
di Guido Majrone
Con il coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila abbiamo approvato la piattaforma per il rinnovo del Ccnl degli 80 mila lavoratori dipendenti da imprese artigiane operanti nell’area alimentare e della panificazione.
Si tratta di una piattaforma che tiene conto del momento economico che sta attraversando il settore ed infatti, la richiesta di aumento salariale pari a 110 euro, non è volto a tutelare le retribuzioni dall’inflazione, ma a chiedere di ripartire la ricchezza che il paese produrrà nei prossimi quattro anni.
Oltre all’estensione della validità a quattro anni per assicurare una migliore gestione dei cicli negoziali, vi sono vari aspetti da sottolineare nella parte normativa. Tra le varie richieste, le proposte a tutela della genitorialità e, in particolare, l’attuazione di percorsi formativi in grado di riqualificare a livello professionale le lavoratrici e i lavoratori al rientro dalla maternità/paternità; l’anticipazione delle quote di Tfr in caso di astensione facoltativa e la possibilità di introdurre specifiche forme di flessibilità nell’orario di entrata ed uscita per i genitori di bambini fino a 3 anni.
In tema formazione, viene richiesto di portare a 40 ore l’ammontare di ore previsto per ciascun lavoratore e di eliminare la norma di condizionalità. Viene inoltre ribadita l’importanza della contrattazione di secondo livello articolata a livello regionale e si chiede di prevedere un elemento retributivo di garanzia sia nel caso di mancata contrattazione collettiva integrativa sia per coloro ai quali non vengano riconosciuti aumenti nell’arco di vigenza del Ccnl.