Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CCNL Marittimi, 84 euro in più in busta paga

2 Luglio 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

CONTRATTI
CCNL Marittimi, 84 euro in più in busta paga
Un rinnovo importante atteso da 5 anni

Una tantum di 500 euro e, nei prossimi due anni e mezzo, un aumento di 84 euro in più sulla paga base mensile. Lo prevede il rinnovo Ccnl settore marittimo, firmato il 1 luglio a Roma nella sede Confitarma da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-trasporti. Un contratto, scaduto il 31 dicembre 2010, che interessa circa 62 mila lavoratori, tra imbarcati (54.500) e addetti di terra (7.800).

L’incremento salariale complessivo è pari al 5,7%, superando i dati relativi all’Ipca (oggi al 3%).
I sindacati sottolineano come, questo accordo “proietti il settore marittimo verso una prospettiva di effettiva tutela del salario” e, inoltre, “risponde alla forte domanda di semplificazione e razionalizzazione in un panorama contrattuale nazionale altamente frastagliato”. Infatti, la novità normativa più importante introdotta è proprio l’unificazione nel nuovo contratto unico collettivo nazionale di lavoro del settore privato dell’industria armatoriale di 13 accordi prima esistenti nel settore.

Secondo Confitarma (una delle parti datoriali firmatarie) con il nuovo accordo «c’è la possibilità di definire, insieme alle aziende e in presenza di condizioni operative idonee, organizzazioni del lavoro a bordo più flessibili, tali da consentire di raggiungere livelli di produttività paragonabili a quelli delle imprese concorrenti degli altri paesi dell’Unione europea».
Per Filt-Fit- Uiltrasporti «nel nuovo testo si mettono le basi per un’ulteriore garanzia di stabilità sulle varie forme di precarietà esistenti nel mondo marittimo, a partire dalla nuova disciplina relativa all’ingresso nelle imprese degli allievi ufficiali italiani».
Il prossimo 20 luglio si svolgerà la consultazione tra i lavoratori per l’approvazione del nuovo contratto.

Articolo precedente

Partenza a metà per il Dol (Durc on line) – PP

Prossimo Articolo

Un’Europa da riformare

Prossimo Articolo

Un’Europa da riformare

Contenuti più visti

Maternità, più risorse per il Bonus bebè. Esteso anche al secondo figlio

25 Maggio 2016
licenziamenti4

Se c’è la condanna penale il licenziamento non è automatico – PP

5 Agosto 2016
foreste sicilia

Piattaforma Fai-Flai-Uila per rilanciare il sistema agro-forestale – PP

10 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.