Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Casalasco, più mercato estero, sostenibilità e responsabilità sociale

8 Maggio 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CASALASCO
Più mercato estero, sostenibilità e responsabilità sociale 

Il coordinamento di Fai, Flai, Uila ha incontrato, il 29 Aprile, a Bologna, il Consorzio Casalasco.Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i numeri di bilancio e fatturato e la strategia aziendale che si intende portare avanti quest’anno. L’azienda punta da un lato ad investire sui prodotti a marchio proprio, che nel 2014 hanno segnato la miglior performance sul mercato italiano, e dall’altro ad aumentare la presenza sui mercati esteri (bene il trend di crescita in Usa). Centrale anche il tema della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa, particolarmente sentiti nei mercati del nord Europa: in tal senso sia dai sindacati che dall’azienda viene considerata molto positiva la proposta di legge avanzata dell’Alleanza delle cooperative (ACI) per combattere il fenomeno del dumping e delle false cooperative. Il Consorzio ha inoltre reso noto che sarà presente ad Expo, all’interno del padiglione Italia, con numerose iniziative e progetti tra cui quelli dedicati all’ “Albero della vita”.

L’azienda ha poi illustrato lo stato di avanzamento dell’attuazione dell’accordo del 5 agosto 2014, relativo alla chiusura dello stabilimento di Felegara (PR) ed alla gestione dei relativi esuberi. Ad oggi, secondo quanto proposto al coordinamento, 29 persone sono state ricollocate a Fontanellato (PR) e 1 su Rivarolo (CR), 41 sono uscite con la procedura di mobilità e 8 sono ancora in Cigs.

La direzione aziendale ha accolto la proposta delle organizzazioni sindacali di convocare un apposito incontro con le strutture territoriali di Parma per un ulteriore approfondimento tecnico relativo ad alcune criticità riscontrate nella gestione dell’accordo.

Un confronto tra Consorzio ed i rappresentanti dei lavoratori è stato poi avviato in considerazione delle criticità riscontrate relativamente al raggiungimento degli obiettivi (PPO), per garantire l’effettiva premialità del sistema. Percorso che potrà anticipare quello che verrà avviato per il rinnovo dell’integrativo aziendale.

Articolo precedente

La Ces protagonista del futuro – PP

Prossimo Articolo

Copagri, D’amico eletto presidente regionale Abruzzo

Prossimo Articolo

Copagri, D'amico eletto presidente regionale Abruzzo

Contenuti più visti

PERONI – a Roma coordinamento nazionale su rinnovo integrativo

9 Marzo 2015

COLUSSI – a Perugia, riunione coordinamento inter-societario per informativa annuale

6 Maggio 2016

BERSERVICE – a Modena incontro tra Fai-Flai-Uila e l’azienda

29 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.