Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CARGILL. Il gruppo gode di buona salute

30 Luglio 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CARGILL
Il gruppo gode di buona salute
di Alice Mocci

Il 17 luglio si è svolto a Milano, presso la sede di Assolombarda l’incontro tra il coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila e la direzione aziendale della Cargill per la presentazione della piattaforma per il rinnovo dell’accordo integrativo di gruppo. Il confronto proseguirà in sede tecnica a settembre. I lavori sono stati l’occasione anche per analizzare lo stato del Gruppo che gode di buona salute: l’andamento economico è risultato in crescita rispetto all’anno precedente e anche gli indici relativi agli stabilimenti italiani sono positivi. Dal punto di vista della sicurezza non si sono registrati infortuni tra i dipendenti e, per il prossimo anno, sono previsti importanti investimenti sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista formativo in tale ambito. Per quanto riguarda il premio per obiettivi i valori raggiunti dai singoli stabilimenti sono: Milano e Uffici 1.757 € (102 % del totale) Sospiro 1.903 € (103 % del totale) Spessa 1.920 € (103 % del totale) Fiorenzuola Op 1.328 € (103,6% del totale) Cherasco 1.928 € (103,6 % del totale) Melfi 1.826 € (98 % del totale). 

Articolo precedente

VOUCHER. Dopo 3 giorni di presidio, i sindacati tornano ancora in piazza – PP

Prossimo Articolo

Voucher in agricoltura? No al lavoro nero legalizzato

Prossimo Articolo
voucher

Voucher in agricoltura? No al lavoro nero legalizzato

Contenuti più visti

Riprocoop, la Uila prima a Ravenna

28 Novembre 2017

Conserve Italia – a San Lazzaro di Savena, convocazione coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila

10 Giugno 2019

Caporalato, la legge non resti sulla carta. E sui forestali è l’ora della responsabilità

14 Novembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.