Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Campania, ricco dibattito all’attivo unitario regionale

3 Marzo 2016
in ALIMENTARE
0
attivo unitario reg campania2
Share on FacebookShare on Twitter

CCNL INDUSTRIA
Campania, ricco dibattito all’attivo unitario regionale

Si è concluso l’attivo regionale di Flai, Fai e Uila Campania sul rinnovo del Ccnl di lavoro per il comparto agroalimentare. In una sala gremita come poche volte, segnale di grande vicinanza e condivisione con l’azione del sindacato, il dibattito è stato ricco di interventi e di grande soddisfazione per il risultato raggiunto dai nostri vertici in sede di rinnovo.

Tuttavia, quasi all’unanimità, è stato chiesto di non abbassare la guardia di fronte ad un prevedibile ritorno di Federalimentare all’attacco dei diritti dei lavoratori.

Le conclusioni di Pietro Pellegrini segretario nazionale Uila sono state puntuali, esaustive e di grande respiro. In particolar modo, il segretario si è soffermato sulle condizioni particolarmente difficili in cui la delegazione trattante ha dovuto operare. Da un clima ostile, portato avanti da una parte di Federalimentare che puntava alla rottura, a quello ancora più difficile di trovarsi in una condizione scomoda. La strategia a cui si puntava era evitare accordo e concessioni per non rischiare un effetto domino su altri contratti, in particolar modo quello del pubblico impiego, che non si vuole assolutamente rinnovare.

Pellegriattivo unitario reg campania2ni, dopo aver dato merito alla delegazione trattante di aver saputo agire con fermezza ed intelligenza e in modo concorde ed unitario, ha voluto mettere in risalto un aspetto su tutti: l’aver rinnovato il contratto non più per 3 anni ma per 4 è un risultato enorme, e non solo simbolico, poiché rimette al centro della vita di ogni lavoratore il contratto di lavoro.

Concludendo, il segretario ha ringraziato tutti delegati ed RSU per il prezioso lavoro svolto nei luoghi di produzione e senza il quale la delegazione trattante sarebbe stata sicuramente meno forte.

Articolo precedente

G-20, la crisi c’è, impegni e interventi vincolanti ancora no

Prossimo Articolo

Produttività: sì alla detassazione, ma il Governo non leghi le mani alle parti

Prossimo Articolo

Produttività: sì alla detassazione, ma il Governo non leghi le mani alle parti

Contenuti più visti

GRANAROLO – a Bologna, coordinamento nazionale

7 Dicembre 2016

ATI SALE – a Roma, coordinamento nazionale per informativa di gruppo

19 Giugno 2017

Unilever, a Roma grande successo per la Uila – PP

1 Dicembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.