Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Barilla, al via il coordinamento sindacale aperto a tutte le Rsu

9 Ottobre 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

BARILLA
Al via il coordinamento sindacale aperto a tutte le Rsu
di Maria Laurenza

Il 29 settembre si è svolto a Bologna il Coordinamento sindacale Fai-Flai-Uila. Questo incontro apre una nuova stagione delle relazioni industriali del Gruppo, poiché ha coinvolto non solo le RSU facenti parte del Coordinamento ma tutte le RSU dei siti: l’intenzione di Fai-Flai e Uila nazionali è di convocare riunioni di questo tipo almeno una volta l’anno, poiché il confronto e il dibattitto aperto a tutti è fondamentale per costruire il quadro di insieme di una realtà industriale così vasta e dunque complessa.

È solo raccogliendo il contributo e le informazioni di tutti, infatti, che è possibile affrontare al meglio le relazioni sindacali di uno dei gruppi alimentari più importanti del nostro Paese.

L’incontro ha affrontato vari argomenti, analizzando in primis la situazione di ciascun sito produttivo, rilevando dunque eventuali problematiche ma soprattutto le peculiarità specifiche. Questione centrale resta la gestione del Contratto integrativo di Gruppo sottoscritto il 12 novembre 2014, contratto ricco di contenuti rilevanti per i lavoratori e che pertanto va monitorato e seguito nella sua applicazione affinché possa esplicare al meglio la sua portata innovativa.

A tal proposito va ricordata l’importanza che in questo rinnovo è stata data alle Commissioni tecniche bilaterali che affrontano tematiche sensibili quali la formazione, la sicurezza, la professionalità e il welfare.

Per gestire al meglio questi aspetti, ciascuna Commissione, questa è una innovazione importante che fa parte dell’ultimo accordo, viene coordinata anche da un coordinatore nazionale di parte sindacale e non più soltanto da un coordinatore aziendale.

Riteniamo che questa sia una novità importante che permetterà al sindacato di entrare ancora meglio in questioni importanti, rendendo operativi gli strumenti dell’integrativo di Gruppo.

Articolo precedente

Campania, si sblocca la “questione forestali”, ma molti i nodi ancora da sciogliere – PP

Prossimo Articolo

Cassa integrazione, la riforma restringe il campo

Prossimo Articolo

Cassa integrazione, la riforma restringe il campo

Contenuti più visti

Insediata a Foggia prima sezione territoriale Rete lavoro agricolo

21 Marzo 2018
mahesh1

La Uila con Mahesh, Irene e Himal – PP

9 Giugno 2015
licenziamento malattia

Malattia, la simulazione legittima il licenziamento – PP

19 Dicembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.