Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Anche la Franco Tosi dice no al Jobs Act

28 Maggio 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO
Anche la Franco Tosi dice no al Jobs Act
Accordo per applicazione art. 18 per i licenziamenti disciplinari

Un altro accordo che non si piega al Jobs Act. Con 265 voti a favore i lavoratori della Franco Tosi Meccanica hanno approvato l’ipotesi di accordo per rilanciare la storica azienda di turbine di Legnano che, allontanato il fantasma del fallimento, potrà assumere immediatamente 170 dipendenti Tosi Meccanica e, con l’amministrazione straordinaria, revocare contestualmente la mobilità per tutti i 350 attuali dipendenti. La soluzione occupazionale prevista dall’intesa, raggiunta dopo forti tensioni anche tra le sigle sindacali, consente infatti il mantenimento di tutti i lavoratori, ma soprattutto prevede, come quello concluso alla Trelleborg, una deroga al Jobs Act in tema di licenziamenti.

L’accordo siglato da Fim Cisl, Uilm Uil, Fiom Cgil e la Società Franco Tosi Meccanica include, infatti, la definizione di un impegno, da parte dell’acquirente (Società Bruno Presezzi S.p.A.) per il mantenimento della tutela reale ex art. 18 nei casi dei licenziamenti disciplinari, in alternativa all’applicazione del Jobs Act, per i sedici lavoratori che rimarranno in procedura di amministrazione straordinaria, anche se dovesse diminuire il numero degli stessi.

Articolo precedente

MONDELEZ – a Milano Coordinamento Nazionale Rsu per incontro dirigenza

Prossimo Articolo

Ad aprile scende la cassa ordinaria, sù straordinaria e in deroga

Prossimo Articolo

Ad aprile scende la cassa ordinaria, sù straordinaria e in deroga

Contenuti più visti

20.03.2015 – VICEMINISTRO OLIVERO GUIDA DELEGAZIONE IMPRESE AGROALIMENTARI IN CANADA DAL 23 AL 28 MARZO – PP

23 Marzo 2015
ius soli 1

Ius soli, i contenuti della riforma e la mobilitazione per approvarla – PP

15 Novembre 2017

Partenza a metà per il Dol (Durc on line)

2 Luglio 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.