Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Riforma della P.A., forse un giorno arriverà…

29 Aprile 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Riforma della P.A., forse un giorno arriverà…

Nei giorni scorsi abbiamo dato conto di come e perché i conti del DEF non tornino, minati da sindaci e governatori che di spendere meno non vogliono saperne, messi in discussione dall’UE che guarda con sospetto i soldi che lo “split payment” e il “reverse change” dovrebbero portare in cassa, ipotecati dalla tagliola di clausole di salvaguardia sempre più difficili da disinnescare.

Il Governo, tuttavia, continua ad aprire sempre nuovi buchi nel già tanto sgangherato scafo della finanza pubblica italiana. Secondo il DEF, infatti, la Riforma della P.A. dovrebbe garantire 3/4 miliardi € di risparmi fin da quest’anno, riducendo il numero delle stazioni appaltanti e delle partecipate locali, chiudendo qualche municipalizzata e unificando qualche Corpo di Polizia.

Peccato che anche questa Riforma abbia ben poche speranze di arrivare in porto entro fine 2015. Al momento è in aula al Senato, dovrà essere discussa e sarà quasi certamente modificata alla Camera, tornerà al Senato per la definitiva approvazione e solo allora il Governo potrà mettere mano ai decreti attuativi, senza i quali i risparmi restano una pura ipotesi.

Che tutto questo tormentone parlamentare si concluda entro fine anno e nei pochi successivi mesi entro i quali dovrà essere approvata la Legge di Stabilità è una scommessa davvero azzardata. Eppure, Renzi ci sta scommettendo il “tesoretto” che secondo FMI e OCSE non c’è, che seppure ci fosse dovrebbe essere utilizzato per tappare almeno qualche buco del DEF ma che Renzi vuole spendere subito, in tempo utile per le imminenti elezioni regionali.

Anche a costo di ricorrere a qualche artificio per aggirare la mancanza della qualsiasi plausibile copertura finanziaria del “tesoretto” col raggiro legislativo di una copertura “per decreto”, garantita da non meglio precisati e probabilmente imprecisabili “accantonamenti”.

Il Paese naviga da anni in acque tempestose, a bordo di una nave la cui chiglia è stata abbondantemente sforacchiata da dubbie previsioni economiche, da stime finanziarie incerte, da scelte politiche sballate. Aggiungere a un DEF già di suo traballante, spese elettorali solo virtualmente coperte, potrebbe aprire nel “barcone Italia” la falla che ne disconnette l’intero fasciame.

Articolo precedente

FERRARELLE – a Caserta riunione Coordinamento Nazionale rinnovo integrativo

Prossimo Articolo

NASpI anche per i licenziamenti disciplinari

Prossimo Articolo

NASpI anche per i licenziamenti disciplinari

Contenuti più visti

SAMMONTANA – a Firenze, incontro informativo annuale nazionale del gruppo

9 Marzo 2016

FERRERO, a Roma, convocazione coordinamento nazionale per approvazione definitiva piattaforma

12 Aprile 2018
venice expo1

Pesca, a Venice Expo i sindacati chiedono rilancio settore strategico per l’Italia – PP

22 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.