Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Mediterraneo, no a interventi militari, serve sistema prevenzione gestito dall’UE

25 Aprile 2015
in SINDACATO
0
scaricapdf50
Share on FacebookShare on Twitter

MEDITERRANEO
No a interventi militari, serve sistema prevenzione gestito dall’UE
Approvata risoluzione UITA sulla tragedia dei migranti
di Fabrizio De Pascale

Il comitato esecutivo della UITA, Unione internazionale dei lavoratori agroalimentari e del turismo, riunito a Ginevra il 23-24 aprile, ha approvato una risoluzione sulla tragedia dei migranti nel Mediterraneo. Si tratta di un’importante risoluzione rispetto a una tragedia enorme cui non si riesce a trovare soluzione, approvata su richiesta dei sindacati italiani Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, spagnoli Fitag-Ugt, Federacion de servicios CC.OO. e di quello tunisino FGAT-UGTT.

Nel testo si condanna l’incapacità dell’Europa di fermare l’ormai quasi quotidiano massacro continuo di uomini, donne e bambini nel Mediterraneo, e di predisporre un piano per accogliere in maniera umana i migranti, dando vita ad un progetto di aiuti in grado di ridurre i flussi migratori e offrire un avvenire alle persone nei paesi d’origine.

Contrario a interventi militari, il comitato ha proposto invece un sistema di prevenzione delle tragedie, gestito e finanziato dall’Unione europea, su modello del “mare nostrum” italiano. Il sindacato internazionale considera inoltre necessaria l’apertura di canali umanitari per consentire ai profughi di sfuggire al ricatto della criminalità organizzata e sostiene la richiesta dei sindacati alle istituzioni europee per sviluppare una risposta comune a questa drammatica situazione, secondo l’appello espresso anche dall’alto commissariato dell’ONU per i rifugiati (UNHCR).

Un’altra importante notizia riguarda la partecipazione della Uita alle celebrazioni italiane del 1 maggio. Nell’approvare la risoluzione, il segretario generale Ron Oswald ha infatti annunciato la partecipazione di una delegazione della UITA alla manifestazione, organizzata dai sindacati italiani Cgil-Cisl-Uil a Pozzallo (Ragusa), nei pressi di uno dei centri di accoglienza dei migranti, per mostrare solidarietà con le popolazioni della riva sud del Mediterraneo.


La risoluzione UITA

Articolo precedente

Stagionali: 3 mesi di occupazione per convertire permessi di soggiorno – PP

Prossimo Articolo

Il ritorno della finanza creativa

Prossimo Articolo

Il ritorno della finanza creativa

Contenuti più visti

part time

Part-time: è nullo il regolamento aziendale che vieta lo svolgimento di altri lavori – PP

6 Settembre 2017
Riorganizzazione aziendale, collocamento del lavoratore presso altri siti non è demansionamento

Riorganizzazione aziendale, collocamento del lavoratore presso altri siti non è demansionamento

2 Settembre 2019

20.03.2015 – VINO, LA TAVOLA ROTONDA FORAGRI SU SOSTENIBILITA’ E MERCATI

23 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.