Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Il riordino slitta a giugno

18 Aprile 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

CIG
Il riordino slitta a giugno

Slitta a giugno il decreto legislativo per il riordino della cassa integrazione a causa del nodo bonus-malus. Secondo il Governo infatti l’introduzione del meccanismo dovrebbe portare a una riduzione dell’esborso per le imprese virtuose e far pagare di più le aziende che utilizzano la Cig.

I tecnici al lavoro sul dossier stanno ipotizzando una riduzione dei contributi ordinari dello 0,20% e una maggiorazione del 15% delle addizionali, per caricare i costi sulle imprese che accedono all’ammortizzatore.

Per la cassa integrazione ordinaria oggi le imprese pagano l’1,90% della retribuzione lorda mensile, che sale al 2,20 se hanno più di 50 dipendenti. Con lo sconto dello 0,20 si scenderebbe quindi a 1,70 e a 2%.

Ora che lo strumento è in fase di revisione, le imprese si aspettano quindi uno sconto più consistente dello 0,20%, tenuto conto che i fondi bilaterali e il fondo residuale presso l’Inps per pagare la Cig ai settori scoperti prevede una contribuzione più bassa dello 0,50%. Inoltre si chiede un’attenzione anche ai costi per la Cigs, cercando di non penalizzare quelle imprese che utilizzano l’ammortizzatore sociale per superare una fase di crisi ed evitare i licenziamenti.

Articolo precedente

Licenziamenti: lavoratori “di serie A” e lavoratori “di serie B” – PP

Prossimo Articolo

Il programma formativo della Uila

Prossimo Articolo

Il programma formativo della Uila

Contenuti più visti

Forestali. Più salario e nuove assunzioni nel nuovo contratto integrativo Veneto

27 Luglio 2018

Cooperazione agricola – a Roma, apertura delle trattative per rinnovo Ccnl

11 Dicembre 2019
Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti

Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti

7 Maggio 2025

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.