CONTRATTI
Al via l’iter per il rinnovo dei Ccnl settore alimentare
20 aprile consiglio nazionale Uila, il 21 attivi unitari Fai-Flai-Uila
Si svolgerà il 20 aprile, presso l’Hotel Universo, il Consiglio Nazionale della Uila. All’incontro interverranno anche il segretario generale Uil Carmelo Barbagallo e Paolo De Castro, coordinatore S&D della Commissione agricoltura del parlamento europeo. Obiettivo dell’incontro è discutere la situazione politico sindacale, nonché presentare il progetto “la sicurezza in agricoltura-conoscere per prevenire”.
Il giorno seguente, 21 aprile, presso il Teatro Ambra Jovinelli, si svolgerà la riunione degli attivi unitari di Fai, Flai e Uila per presentare la bozza di piattaforma unitaria per il rinnovo dei Ccnl settori alimentare e cooperazione alimentare, in scadenza a novembre 2015.
Questo rinnovo si inserisce nel particolare contesto attuale in cui il paese, con alle spalle una crisi profonda, guarda al futuro attraverso i primi segnali della ripresa. In questo momento delicato, questo rinnovo può contribuire al rilancio del settore mettendo al centro del dibattitto la produzione alimentare italiana.
L’incontro apre un percorso che porterà alla approvazione definitiva delle piattaforme da inviare alle controparti per l’avvio del confronto negoziale. Le bozze presentate il 21 aprile saranno discusse nei luoghi di lavoro, dove si svolgeranno le assemblee. Gli emendamenti emersi dalle assemblee saranno, quindi, valutati politicamente dai direttivi regionali convocati unitariamente. Sarà poi una commissione nazionale Fai Flai e Uila ad effettuare l’analisi degli emendamenti arrivati dai direttivi regionali.
L’ultimo step è rappresentato dalla riunione dell’Assemblea nazionale (composta dagli organismi dirigenti Fai Flai e Uila e da 300 delegati eletti nei Direttivi Regionali) che si svolgerà il 25 e 26 maggio a Cervia e che avrà il compito di valutare la proposta definitiva di piattaforma, così come verrà presentata dalle Segreterie nazionali e di eleggere la delegazione trattante per il rinnovo dei CCNL. L’approvazione complessiva dell’accordo sarà successivamente sottoposta alle assemblee dei lavoratori.