Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

30.03.2015 – IL PRESIDENTE MATTARELLA A FIRENZE CONCLUDE “ITALIA 2015: IL PAESE NELL’ANNO DELL’EXPO”

31 Marzo 2015
in AGRAPRESS
0
Share on FacebookShare on Twitter

IL PRESIDENTE MATTARELLA A FIRENZE CONCLUDE “ITALIA 2015: IL PAESE NELL’ANNO DELL’EXPO”

2454 – 30:03:15/00:01 – firenze, (agra press) – il presidente della repubblica, sergio mattarella, e’ intervenuto nel salone di cinquecento di palazzo vecchio a firenze alla sessione conclusiva delle giornate di lavoro “italia 2015: il paese nell’anno dell’expo” dal titolo “l’italia della bellezza, del saper fare e dell’innovazione”. mattarella ha concluso i lavori delle due giornate fiorentine che hanno visto succedersi numerosissimi interventi, tra cui quelli di molti ministri del governo renzi. “quattro parole chiave – ha detto tra l’altro mattarella – presiedono a questo incontro: bellezza, saper fare, innovazione e vivaio. si impone, prima di ogni altro, il grande ammaestramento che viene dal paesaggio agricolo italiano. la bellezza della natura, il lavoro plurisecolare dell’uomo hanno fatto del paesaggio agricolo del nostro paese qualcosa di inimitabile, con esempi di alto equilibrio tra coltivazione del suolo e salvaguardia ambientale. i grandi scenari di altri paesi ci propongono, egualmente, esempi di questo tipo. di contro, si presenta la drammatica situazione di uno sfruttamento cinico, e senza futuro, di aree importanti: penso, anzitutto, alla terra dei fuochi, emblema del degrado”. il testo integrale dell’intervento di mattarella e’ disponibile al link http://goo.gl/U2dJAX. prima del presidente, per trarre un bilancio dei due giorni di lavori, sono intervenuti l’amministratore delegato di expo 2015 giuseppe sala e il ministro della politiche agricole maurizio martina.

Articolo precedente

27.03.2015 – COMMERCIO: ISTAT, A GENNAIO ALIMENTARI +2,9% SU BASE ANNUA, +5,6% NEI DISCOUNT – PP

Prossimo Articolo

30.03.2015 – TTIP, INCONTRO CON CALENDA DE CASTRO E BIANCHI

Prossimo Articolo

30.03.2015 - TTIP, INCONTRO CON CALENDA DE CASTRO E BIANCHI

Contenuti più visti

MONDELEZ – a Milano Coordinamento Nazionale Rsu per incontro dirigenza

28 Maggio 2015

Renzi suona il piffero e l’Italia incantata lo segue

13 Aprile 2015

FONDAZIONE ALTOBELLI – a Roma, presentazione del libro “Partire è breve, arrivare è lungo – Racconti dall’altra parte del mare”

25 Ottobre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.