Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Proietti: Dati sui rendimenti dei Fondi pensione resi noti dalla COVIP sono straordinari

14 Marzo 2015
in UFFICIO STAMPA UIL
0
Share on FacebookShare on Twitter

PREVIDENZA
Proietti: Dati sui rendimenti dei Fondi pensione resi noti dalla COVIP sono straordinari

12/03/2015 – I dati sui rendimenti dei Fondi pensione resi noti dalla COVIP sono straordinari e confermano la bontà del modello di previdenza complementare italiana che è all’avanguardia nel mondo ed è uno dei frutti migliori delle relazioni industriali degli ultimi venti anni. Un modello di Fondi pensione che è già, ricordiamo al Governo, plurale, libero e concorrente.

La UIL chiede all’Esecutivo di valorizzare questo modello attraverso una campagna istituzionale di capillare informazione volta a diffondere la cultura della previdenza complementare con l’obiettivo di rilanciare le adesioni, soprattutto nella piccola e piccolissima impresa.

Il Governo deve eliminare l’aumento della tassazione sui rendimenti annuali, varato nell’ultima Legge di stabilità addirittura con provvedimento retroattivo dal 2014, ed evitare accuratamente di introdurre elementi di incertezza sul sistema che, per attrarre le iscrizioni dei lavoratori, ha bisogno di stabilità e certezze normative.

Articolo precedente

Barbagallo: Dati su prestiti a famiglie e imprese e su produzione industriale non ci confortano – PP

Prossimo Articolo

2014 incerto, lieve ripresa nel 2015

Prossimo Articolo

2014 incerto, lieve ripresa nel 2015

Contenuti più visti

CONTRATTI – a Roma, riunione in plenaria estesa alle delegazioni per rinnovo Ccnl Confapi

22 Giugno 2016
cina borsa1

Cina, crolla ancora la borsa. Travolti tutti i mercati – PP

25 Agosto 2015
fondazione ialhi

La Fondazione Altobelli entra nel “gotha” dei grandi istituti storici mondiali – PP

19 Settembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.