Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CASALASCO. Prima Rsu per la Uila che entra nel Consorzio del Pomodoro

5 Aprile 2018
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

CASALASCO
Prima Rsu per la Uila che entra nel Consorzio del Pomodoro

La Uila entra per la prima volta nel Consorzio Casalasco del pomodoro di Cremona. Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu,alla Pomì, Consorzio Casalasco del pomodoro, di Rivarolo del Re (CR), azienda leader in Italia ed in Europa del settore conserve e derivati del pomodoro, la Uila conquista un rappresentante in un sito dove fino ad adesso non era mai stata presente. Il neo eletto è Emanuele Virdis. “Diventiamo sempre più forti, su tutto il territorio cremonese. Il risultato ottenuto premia il modo difare sindacato della nostra Organizzazione, basato sul valore umano e la tutela del lavoro e dei lavoratori” ha dichiarato Monica Burgazzi, segretaria di Cremona. Su questa importante prima elezione e conquista, ha commentato anche il segretario della UILA territoriale di Brescia Cremona Michele Saleri: “Buon lavoro al nuovo Rsu Emanuele Virdis e mi congratulo per l’ottimo lavoro della segreteria di Cremona che in poco tempo ha contribuito e sta continuando a rendere la UILAun’organizzazione che si dimostra da sempre seria, coesa e aperta , tale da farla diventare sempre più un riferimento per le lavoratrici, lavoratori ed i giovani di tutte le etnie e nazionalità”.

Articolo precedente

Nova Foods, Castelgomberto è della Uila – PP

Prossimo Articolo

Coca Cola. Nel nuovo integrativo più smart working, welfare e premio +14%

Prossimo Articolo

Coca Cola. Nel nuovo integrativo più smart working, welfare e premio +14%

Contenuti più visti

Quando la propaganda si scontra con la realtà – PP

3 Aprile 2015
formazione uila caporalato

Caporalato: partita la formazione Uila per i dirigenti – PP

25 Novembre 2016

Gruppo PARMALAT – a Parma riunione sindacale Fai, Flai e Uila

9 Settembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.