Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Colussi, con Plin sprint per il mercato della pasta fresca

1 Agosto 2017
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

COLUSSI
Con Plin sprint per il mercato della pasta fresca
di Alice Mocci

Si è svolta, presso la Confindustria di Perugia, la riunione per l’informativa annuale del gruppo Colussi durante la quale, alla presenza del coordinamento sindacale di Fai, Flai e Uila l’azienda ha illustrato l’andamento del gruppo. In particolare la recente acquisizione del pastificio Plin (Sv) permetterà alla Colussi la penetrazione nel mercato della pasta fresca, mentre la produzione della pasta a marchio Agnesi, dopo la chiusura del sito di Imperia, è stata invece trasferita nello stabilimento di Fossano. Illustrato anche il nuovo approccio commerciale, legato al lancio di nuovi prodotti. Importanti gli investimenti riguardanti i macchinari effettuati nell’ultimo triennio, che vengono confermati anche per i prossimi anni al fine di migliorare l’efficienza produttiva. Relativamente agli stabilimenti il sito di Petrignano risulta in difficoltà infatti è in corso un contratto di solidarietà da gennaio 2015 con scadenza a gennaio 2018. Sono previsti ingenti investimenti che dovrebbero portare ad una crescita dei volumi ma che lascerebbero ancora aperti i problemi occupazionali. La trattativa è in corso con le RSU e le strutture territoriali di Fai, Flai e Uila ed è previsto un nuovo incontro di coordinamento dopo l’estate per analizzare la situazione.

Articolo precedente

Forno d’Asolo, a Maser grande successo della Uila – PP

Prossimo Articolo

Licenziamento: illegittimo per aver criticato l’azienda

Prossimo Articolo

Licenziamento: illegittimo per aver criticato l’azienda

Contenuti più visti

In pensione prima con il welfare contrattuale – PP

25 Marzo 2015

Manifattura Sigaro Toscano, a Lucca maggior numero di consensi e due RSU per la UILA

8 Aprile 2016

Lavazza, la Uila conquista il podio a Settimo Torinese

12 Giugno 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.