Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Legittimo se utilizzo password altrui non per attività servizio

21 Novembre 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Legittimo se utilizzo password altrui non per attività servizio

È legittimo, da parte del datore di lavoro, licenziare per giusta causa un dipendente che utilizza abusivamente la password altrui di accesso ad internet per finalità estranee alle esigenze di servizio, configurando una grave negazione delle obbligazioni contrattuali.

A stabilirlo è la Cassazione con la sentenza n. 12337 del 2016, che conferma il giudizio della Corte d’Appello.

Nel caso specifico, un lavoratore aveva utilizzato le credenziali del precedente direttore della banca per accedere al terminale allo scopo di avere informazioni su persone e imprese per esigenze non attinenti alle sue attività.

L’impiegato deve utilizzare la password aziendale per entrare nella banca dati solo per svolgere le proprie mansioni, in quanto si tratta di dati sensibili.

Se il dipendente viola queste disposizioni viene meno il vincolo fiduciario, creando gli estremi da parte del datore di recedere dal rapporto di lavoro.

Articolo precedente

Mondelez, a Milano Uila prima organizzazione – PP

Prossimo Articolo

Legge di Bilancio: il pacchetto previdenza

Prossimo Articolo
Legge di Bilancio: il pacchetto previdenza

Legge di Bilancio: il pacchetto previdenza

Contenuti più visti

Panna Elena (Parmalat), a Savigliano Uila prima per la prima volta

1 Dicembre 2015
fondo fasa

Accordo Federalimentare- sindacati per lavoratori licenziati – PP

20 Marzo 2017
caporalato3

Caporalato, i sindacati chiedono incontro urgente con prefetto di Taranto – PP

23 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.