LAVORO
Garanzia Giovani, via al Super Bonus Occupazione
Dal 1° marzo nuovi incentivi alle aziende che stabilizzano i tirocinanti
di Eleonora Tomba
Dal 1° marzo 2016, parte il Super bonus occupazione, nuovo incentivo alle aziende che offrono opportunità formative e d’inserimento lavorativo ai Neet nell’ambito di “Garanzia Giovani”.
Il programma è un percorso europeo di formazione, inserimento lavorativo, apprendistato, tirocinio, servizio civile e sostegno all’autoimprenditorialità, dedicato ai giovani tra i 15 ed i 29 anni residenti in Italia o cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti, che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo (cd. “Neet”) e prevede già un bonus per le aziende che partecipano, inserendo i giovani in questi percorsi.
Il Ministero del Lavoro (decreto direttoriale n. 16/II/2016) ha, però, deciso di introdurre il cd. “Super Bonus Occupazione”: un ulteriore incentivo destinato all’assunzione che varia tra 3.000 e 12.000 euro (in 12 rate mensili) e che spetta ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato (anche in somministrazione) giovani inoccupati o disoccupati che stanno svolgendo o hanno svolto tirocini nell’ambito di Garanzia Giovani, purché avviati entro il 31 gennaio 2016, anche se in un’azienda diversa.
L’assunzione deve avvenire tra il 1° marzo e il 31 dicembre di quest’anno e l’importo del beneficio è determinato dalla classe di profilazione assegnata al giovane nell’ambito di Garanzia Giovani dal centro per l’impiego (v. tabella).
L’incentivo è interamente cumulabile al 100% con altre agevolazioni all’assunzione non selettive (cioè applicabili a tutti i datori di lavoro e per l’assunzione di qualsiasi lavoratore) e nel limite del 50% dei costi salariali per quelle selettive (ad esempio l’esonero contributivo ex L. Stabilità 2015 e 2016).
Il Super Bonus spetta a condizione che il tirocinio sia o sia stato finanziato con risorse del programma Garanzia Giovani e che il giovane da assumere abbia lo status di Neet (inoccupato, disoccupato e/o inattivo).
Classe di profilazione assegnata da Garanzia Giovani | ||||
Bassa | Media | Alta | Molto Alta | |
Misura annua | 3.000 euro | 6.000 euro | 9.000 euro | 12.000 euro |
Misura mensile | 250,00 euro | 500,00 euro | 750,00 euro | 1.000,00 euro |